Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Categoria: Otubar

Int di Cjargne / I 103 agns di Eva Palmano

Marta Vezzi
Eva Palmano e je nassude a Maranzanis, frazion di Comelians, ai 13 di Març dal 1917. Chest an e à finît 103 agns e e dîs “O ‘nd ai passadis cuatri… displasês e di dut. Ma la vite e je cussì: impegnative e fate di tancj sacrificis. O soi nassude intune famee di biade int. […] lei di plui +

(L)Int Autonomiste / La autonomie tal scuintri tra lis potencis

Dree Valcic
✽✽ “Gjeopolitiche”: un tiermin impuartant no dome tal vocabolari dai esperts di strategjie politiche militâr, ma ancje par ducj ducj chei che a crodin te autodeterminazion tant che prospetive pussibile di cambiament. In sintesi: cualsisedi progjet di autonomie dal Friûl, ma ancje di aplicazion concrete de specialitât regjonâl, al varès di fâ i conts cu […] lei di plui +

L’EDITORIÂL / Marilenghe, ae Rai un assegn in blanc

Walter Tomada
Cuant che la Storie si ripet, al diseve Carli Marx, la prime volte e je in forme di tragjedie: la seconde e devente une farse. E ancje se nol è masse ce ridi, al è chest il destin che al tocje ae vicende purtrop no masse fortunade dal dirit dai furlans a viodi la lôr […] lei di plui +

Somari dal numar / Otubar 2020

Redazion
Otubar – PRIME PAGJINE – L’EDITORIÂL. Marilenghe, ae Rai un assegn in blanc / (L)INT AUTONOMISTE. La autonomie tal scuintri tra lis potencis / PAGJINE 2 – INT DI CJARGNE. I 103 agns di Eva Palmano / UNE FURLANE A ROME. Cjaminâ par vivi / UN FURLAN A MILAN. Il dj pendolâr / FONDAZIONE FRIULI. […] lei di plui +

Comunicât Ddl su lis minorancis linguistichis

............
Ddl in materia di minoranze linguistiche. Valcic: «Gravi conseguenze per “La Patrie dal Friûl”. A rischio l’esistenza dello storico periodico» Assieme ad altri enti di primaria importanza per la diffusione della lingua friulana abbiamo partecipato all’audizione richiesta dalla V Commissione consiliare regionale, competente in materia di minoranze linguistiche, in vista della presentazione da parte della […] lei di plui +

NO SON PERAULIS PAR VECJOS. Downburst

Bete di Spere
Mandi nono. Mandi frute! Âstu sintût ce frêt, dut intun colp? Îr e someave Istât e cumò al è Invier. Eh, sì, nono, bisugne propit piâ il spolert, cumò. E l’aiar? Âstu sintût ce aiar fuart che al è vignût, cuant che al à scomençât a plovi? Al someave che al tiràs jù la cjase. […] lei di plui +

Il Ferâl / Identitât furlane intun mont globalizât (pontade nr. 8)

pre Antoni Beline
In cheste globalizazion e mobilitât di personis e popui, ce vuelial dî “bon acet”? Come furlans vino di bandonâ la nestre lenghe, il nestri sisteme di vite? Ce condote vino di tignî viers il forest che al ven culì? pre Roman Michelot Rivuart ai popui: il popul furlan al à vût la emigrazion. Cumò al […] lei di plui +

ZÂL PAR FURLAN. 9. Delit in vie del Lavoro

............
Un romanç zâl a pontadis, che lant daûr aes olmis di une sparizion, nus puartarà dentri un mont pôc contât e fûr mode: chel di ogni dì. I cjatarìn operaris e parons, ma ancje puestins e operadôrs sociâi, ducj a fâ i conts cun cheste ere di precarietât esistenziâl dulà che jessi amì di “chel […] lei di plui +

NO PAR FURLAN, MA BOGNS. La Catalogne di lei e di capî di Brezigar e di Poggeschi

............
Bojan Brezigar, I giorni della Catalogna, Qudulibri, Bologna, 2018 — Giovanni Poggeschi, La Catalogna: dalla nazione storica alla repubblica immaginata, Editoriale Scientifica, Napoli, 2018 In ocasion dal secont inovâl dal referendum su la indipendence de Catalogne dal 1n di Otubar dal 2017, al pues jessi interessant recuperâ cualchidun dai (pôcs) libris che ator pal Stât […] lei di plui +