Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Avost 2021

Redazion

La Universitât che il censis al premie e che la Rai e dismentee
La Universitât che il censis al premie e che la Rai e dismentee

AvostPRIME PAGJINEL’EDITORIÂL. La Universitât che il censis al premie e che la Rai e dismentee / (L)INT AUTONOMISTE. Daûr  de marche  “Io sono FVG” si plate  il pinsîr unic / PAGJINE 2A Plan di Cuel di Rualp une gnove fatorie didatiche / Giulia Serafin, a Dimpeç la decorazion e devente art / PAGJINE 3 – SINDIC JO MAME. «Il furlan al è une risorse preziose di doprâ in ogni ambit de vite cuotidiane» | FOCUS. Un borc che al à madressût ispirazions poetichis / PAGJINE 4 “Il fros curt”, tragjedie furlane di un timp tormentât / SCUELE. Dispersion scolastiche: cuant che la crisi e tocje ancje l’avignî de mularie / PAGJINE 5 – PATRIARCJIS FÛR DAL ORDENARI. LA STORIE – Su lis olmis di Calist, che al fasè di Cividât la capitâl religiose dal Friûl / PATRIARCJIS FÛR DAL ORDENARI. I PROTAGONISCJ – Dopo di lui il podê patriarcjin al restà sul Nadison par cinc secui / PAGJINE 6OLIMPIADIS TOKYO 2020. I furlans di Tokyo e il sunôr dai Zûcs / OLIMPIADIS TOKYO 2020. Lis medaiis che nus fasin braurôs / PAGJINE 7Crisi in alte cuote tra siums al tramont e sperancis di rinassite / La mont che e cjale al Mont, dal locâl al globâl / PAGJINE 8 – FRIÛL EUROPE. ‘Diada’ e inovâl dal referedum dal 2017, in Catalogne a saran celebrazions di lote e memorie / AUSTRIE. Naie obligatorie ancje pes feminis? / SLOVENIE. Libertât dai mieçs di comunicazion, al è scuintri jenfri Slovenie e UE / PAGJINE 9LA TIERE E LA GREPIE. Il bosc digjitâl al è plui util e sostignibil / FONDAZIONE FRIULI. Ae Bellavitis laboratoris di sience e di educazion ambientâl / LIBRIS SIMPRI BOGNS. Marco Stolfo, La mê lenghe e sune il rock (e no dome chel), Udin, 2011 / PAGJINE 10 – MUSICHE. Carniarmonie: trente agns di musiche / A Fors Disore, omaç a Giovanni Maria Anciuti / PAGJINE 11ART TAL TAC. “Cui voi sierâts e a braçs vierts” al è nassût il piçul Noè / Il Teatri Stabil Furlan, tra Siro Angeli e Carlo Michelstaedter / PAGJINE 12 – IL FRIÛL VIODÛT DAI SCRITÔRS. Lis furlanis di Pietro Chiari, un model ancje pal gjeni di Mozart / IL FRIÛL VIODÛT DAI SCRITÔRS. Il jesuite rivâl di Carlo Goldoni, che al cjantave i valôrs contadins //


*** I articui a son disponibii fracant sul titul. Buine leture.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +