Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il Teatri Stabil Furlan, tra Siro Angeli e Carlo Michelstaedter

Alessio Screm

Il Teatri Stabil Furlan, cu la direzion artistiche di Massimo Somaglino, al torne in Avost cun doi apontaments di no pierdi, ospit di rassegnis impuartantis che si tegnin tal nestri Friûl. La prime di ricuardâ e je ai 22 di Avost, dì de muart dal dramaturc e poete Siro Angeli, personalitât che il TSF al à onorât dedicant propit a lui il so licôf, tal mês di Mai passât, cu la rapresentazion “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli”, sot de regjie di Carlotta Del Bianco.
◆ A Cesclans duncje, in ocasion dai memoreaments pai 30 agns de muart dal poete cjargnel, e propit tal inovâl dai 22 di Avost,  tacant des 18.30, e larà in “sene” – si fâs par dî – une gnove version de opare che e à inaugurât il Teatri stabil. L’event al varà la poie dal Comun di Cjavaç, e al sarà in colaborazion cul Tsf, “Teatri nei Luoghi” e “Prospettiva T associazione per la musica e la prosa”. E sarà la ocasion par un viaç a tapis tal curtîl, inte cjase di Siro Angeli, intes stradis dal borc, fin su la plêf di Sant Stiefin, cu la ripropueste – in forme gnove – des senis plui significativis de opare teatrâl. Un spetacul itinerant, cu la partecipazion dal cast de prime rapresentazion: regjie di Carlotta Del Bianco, Elsa Martin in Madalene, Caterina Bernardi in Mie, Manuel Buttus in Toni, Caterina Comingio in Rose, Alessandro Maione in Pieri, Paolo Mutti in Just, Marta Riservato assistente ae regjie, e costums a firme Sart’è.
◆ Il secont apontament dal TSF, ancje chest di no pierdi, al è chel cul Festival Mittelfest di Cividât, il prin e il 2 di Setembar, cuant che – tacant des 17 – inte glesie di Sante Marie di Cort, al larà in sene il prin studi di une produzion che il TSF al sviluparà tal 2022, lavôr che al varà il titul “Michelstaedter, la grande trasgression”. Il studi pal Mittelfest si intitule invezit “Carlo e Nadia” e al conte, par talian e furlan, une liende incentrade sul zovin pensadôr, individualist, poete inmagant, filosof, leterât gurizan, e Nadia Baraden, profughe russe, bielone, elegante, cosmopolite. Dut al è ambientât inte Florence dal 1906, indulà che e cjape forme une storie tra i doi che e merete di jessi cognossude. Ideazion e scriture di Antonio Devetag, regjie di Claudio de Maglio. Dutis lis informazions su: mittelfest.org. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +