Categoria: Jugn
Fâs sù ancje tu il Mac di Sant Zuan. Tra lis cerimoniis dal solstizi di Istât, la fieste di Sant Zuan e je tra lis plui antighis
............
Ai 24 di Jugn, la dì di Sant Zuan, di buine matine in Cjargne la int e baline pai cjamps a cjapâ sù rosis. Une usance antighe, leade aes cerimoniis dal solstizi di Istât. Daspò, a jespui, in glesie si fâs benedî i macs ornâts di tancj colôrs e savôrs. Tornâts a cjase, ognidun al […] lei di plui +
1976-2016: la Provincie di Udin pe rinassite “cul cjâf”
............
La catastrofe dal sisme e à segnadis lis nestris aministrazions locâls che a àn coordenât cun fuarce il procès di ricostruzion e la Glesie furlane e à vût un rûl determinant. «Dal taramot si ven fûr cul cjâf e no cui pîts», il sproc di pre Checo Placerean che al à stimolât la nassite de […] lei di plui +
Biadelore un monument al soldât austrofurlan, che al fâs un pôc justizie
............
Al sta su la roste dal Ausse, il flum che al segnave il confin. Di une bande la Austrie, di chê altre il Friûl. Al sta in vuaite: il soldât cu la sô baionete no si môf, sculpît intun clap di Aurisine. Cu lis mostacjis e il cjapiel asburgjic. Al ricuarde che di chel toc […] lei di plui +
Par no dismenteâ: lis mostris
............
Fintremai ai 3 di Lui, alì dal cine Odeon a Udin e je la mostre Kaos 76. La notte che cambiò il Friuli e, simpri fintremai ai 3 di Lui, a Vile Manin si pues lâ a viodi Memorie- Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli. Dividude in siet sezions, e presente la memorie […] lei di plui +
Lis celebrazions pal Cuarantesim dal Taramot no si fermin al inovâl dai 6 di Mai
............
Daspò cuarante agns dal taramot in Friûl, il 6 di Mai pai furlans di chenti e par chei sparniçât pal mont al somee deventade no dome une date storiche, ma ancje simboliche. Une zornade dulà pastanâ novitâts, iniziativis che a puedin, cul incressi, segnâ il prin e il dopo de lôr manifestazion. Nol è duncje […] lei di plui +
IPSE DIXIT. A à n dit de lenghe furlane
............
Lis datis jenfri parentesi taronde si riferissin al an di composizion o publicazion de opare citade. Lis datis jenfri parentesi cuadrade si riferissin al an che al fâs riferiment il contignût des citazions stessis. *** “Nel 1593 fu stampato a Francoforte in Germania un libro con il Pater Noster in quaranta lingue diverse, tra cui […] lei di plui +
(L)INT FURLANE. Furlans e Stât talian
............
✽✽ O scugnìn simpri visâsi une definizion preziose che cun chê Sergio Salvi al à judât ducj a fâ clarece su cui e ce che o sin a pet dal stât talian: o sin citadins talians di nazionalitât furlane. Cussì a varessin di stâ lis robis dal pont di viste istituzionâl, ancje se la seconde […] lei di plui +
L’Arc di Sant Marc
............
Sabide ai 4 di Jugn i è stât assegnât il premi «Maqôr – Rusticitas 2016» speciâl pai 40 agns dal taramot al professôr Remo Cacitti. Insegnant te Universitât Statâl di Milan, president onorari di Glesie Furlane, al è stât un dai protagoniscj dal resuriment di Vençon, tornade a tirâ sù piere su piere cul procediment […] lei di plui +
SCOMENCÂTS PAR FURLAN. Siddharta di Herman Hesse
............
IL FI DAL BRAMIN Tal inombrî de cjase, su la rive insoreglade dal flum insiorade di barcjis, tal fresc dal bosc di Sal, dal figâr, al cressè Siddharta, il biel fi dal Bramin, il zovin falcuç, adun cul so amì Govinda, tant che lui fi di un bramin. Su la spuinde da la aghe, tal […] lei di plui +