Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Categoria: Març

Il Friûl viodût dai scritôrs / Salvadis e dordei i oms, lovis lussuriosis lis feminis: il ritrat dai furlans di Franco Sacchetti

Agnul Floramo
Provait a lei chi: “Considerando al presente tempo e alla condizione dell’umana vita, la quale con pestilenziose infirmità e con oscure morti è spesso vicitata..”: eh sì, al tache propit cussì, cuasi che al fevelàs dal nestri timp tibiât e mat, il “Trecentonovelle”, opare scrite ae fin dal Tresinte di Franco Sacchetti, florentin nassût a […] lei di plui +

La cuintristorie de ocupazion veneziane / CE SUCEDEVIAL IN CHÊ VOLTE TAL MONT? Cent agns di vuere, une Glesie a tocs e la Peste nere che e çoncje la cressite de Europe

Agnul Floramo
Il secul XV al rapresente ce che i storics a definissin tant che une cerniere jenfri dôs etis: chê di Mieç, universalistiche, peade ai doi grancj podês dal Pape e dal Imperadôr, e chê Moderne, caraterizade dai stâts nazionâi. In veretât, il passaç che al segne la fin de Ete di Mieç al è lunc […] lei di plui +

Il strolic di Bete / Març, il mês che nol è plui matucel

Bete di Spere
Il mês di Març al è cognossût in Italie pe sô variabilitât: di fat, un proverbi talian al dîs “Març matucel: cjale il soreli e cjape sù la ombrene”. Un proverbi che chi di noaltris no si è slargjât, prin di dut parcè che par furlan nol fâs rime ma soredut parcè che in Friûl […] lei di plui +

Il Ferâl / Seconde pontade. Autonomie come categorie spirituâl

pre Antoni Beline
Chest an a son cent agns che al è nassût pre Checo Placerean (30.11.1920). La autonomie e je stade par pre Checo un progjet di fonde. Lui le imagjinave pal Friûl che si aministràs di bessôl e ancje pe glesie cun chês autonomiis di tradizion liturgjiche, musicâl, juridiche, organizative che e veve tal Patriarcjât il […] lei di plui +

La tiere e la grepie / Il “Vignâl Friûl” in gran lustri

Adriano Del Fabro - diretôr dal bimestrâl "SoleVerde"
Valôr e ricjece a vegnin soredut di Pinot e Prosec Al jere une volte (e i peteçs di ostarie a disin che al è ancjemò), un contadin che al bruntulave simpri par cemût che i levin lis robis. Dal rest, cuntune aziende complesse e diversificade come chês di une volte (vuê si clamin multifunzionâls), al […] lei di plui +