Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Categoria: Jugn

Jugn 2009

............
SPECIÂL MOTÔRS EDITORIÂL – Europe, autonomie e partecipazion / IL NUMAR. Lenghe: un-doi al barbuç / SPECIÂL – Edi Orioli: la braure di rapresentâ il Friûl / I plui fuarts in machine / La piste dai furlans / La fieste dai Motârs furlans / «Pimp my Ride» ae furlane in Europe / Marama Toyo, l’istrian […] lei di plui +

Somari dal numar / Jugn 2008

Redazion
SPECIÂL CE CHE O VOLÌN EDITORIÂL – Parcè che “ce che o volìn” al è ancjemò atuâl / SPECIÂL – Il panorame in regjon dopo des votazions / Dirits linguistics: lis prioritâts di frontâ / Friûl Ocidentâl, un ambient che al à bisugne di A.C.Q.U.A. / Un par di bilietuts pe gnove Zonte Regjonâl / […] lei di plui +

CULTURE / Luigino Peressini, La maledizion dal esagon, Cormons, 2007

Laurin Zuan Nardin
Fevelant di fumuts par furlan, a volaressin ancje memoreadis lis tantis publicazions che, di un pôcs di agns in ca, a burissin fûr lis scuelis, sicu risultât des ativitâts di lenghe furlane che a vegnin fatis intes classis. Nol è facil vê un cuadri complessîf di chescj libruts, par vie che no dutis lis scuelis […] lei di plui +

FOTOGALLERY / CRÔS A ZUI

Christian Romanini
Dificil di contâ ce che si sint dentri. Une vore dificil. A viodi dutis chês crôs inflochetadis, metudis in cercli di front de Crôs Mari di Sant Pieri in Cjargne, ti si sglonfe il cûr pe emozion. No je dome une cerimonie religjose. Al è un rituâl antîc, no vieri. Vieri al è ce che […] lei di plui +

Il Ferâl / A ‘nd è ancjemò furlans

Pre Antoni Beline
Editoriâl da La Patrie dal Friûl di Mai dal 1985, n. 5 Nus à dulît il cûr a sintî, tal indoman des votazions, int di rude fede furlane a berlâ la lôr disperazion parcè che ur à parût, contant i vôts dal MF, che la bataie dai furlans e jere aromai pierdude e che la […] lei di plui +

ART-Â / Armoniis di ponts in moviments

Erika Adami
Cuant che tu lis cjalis, chês tocjadis di colôr cussì slungjât sul plexiglas, ti emozionin. La ripetizion di chei ponts, che a somein scuasi casuâi, te lôr naturalece, e burìs fûr composizions rafinadis, che a nassin di une cure e di une progjetualitât une vore fuartis. La imagjine, ogni volte che tu cjalis lis voris […] lei di plui +

Nazions / I “schiavuni”, minorance cravuate in Molîs

Chiara Segrado
San Felice del Molise al principi si clamave San Felice Slavo, non cambiât di Mussolini in San Felice Littorio e dopo de vuere tal non atuâl. Culì a vivin dome 800 personis, di chestis 40 a son fruts che a frecuentin la scuele elementâr là che si insegne la lenghe locâl, ma dome par une […] lei di plui +