Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Paolo Forte al maravee cu la sô musiche e al rive al cine cun “Suono Dentro”

Moira Pezzetta

Chest an, a Vicino Lontano, al è stât un ospit di ecezion: l’armonicist Paolo Forte.
◆ Ai 10 di Mai, li dal cine Visionario, al à presentât il so album, jessût tal mes di Avost dal 2021, “Suono Dentro”. Cheste volte il public no dome al à podût scoltâ lis melodiis dal artist, ma ancje imerzisi tal so mont midiant des imagjinis dal video. Un viaç video musicâl leterari tai lûcs che “no esistin”, ma che a son in Friûl.
◆ Il progjet al nas de esplorazion musicâl di puescj spierdûts e speciâi, che a restin un segret. Lûcs, che soredut se o considerìn che il progjet al è stât ideât intant de pandemie e de reclusion sociâl, a deventin puescj di esplorazion musicâi e di esplorazion di se. Come se te casse de sô armoniche, l’artist al fasès rivocâ chescj lûcs che a deventin paisaçs interiôrs o siums. Il video, cu la sô musiche, al devente une casse di risonance par armoniche e vôs.
◆ Tal progjet si scoltin sperimentazions sonoris, che a cjapin forme dopo di un timp indefinît di imersions e scolte dal ambient, che pal plui al è tal scûr. Come se chest al sucedès dentri di ognidun di nô.
◆ Cualchi volte tocje spietâ par sintî di podê tornâ a rivivi, a sintî la musiche dentri di nô. E cuant che si rive in chest lûc, la musiche e torne a sunâ autentiche, tant che un flum che al cor, cence indecisions.
◆ Il regjist di chest film, Giulio Squarci, al cature il moment di chescj lûcs, di chescj siums. O podìn scoltâ cussì la vôs traviers di ogni piere, mûr, cjanton scûr, ma ancje fressure di lûs. Cjapâts dentri di une oscuritât, tal profont de musiche, dulà che l’intorteâsi di lûs e scûr al cree monts. Il timp e il spazi a deventin relatîfs e simpri plui interiôrs.
◆ Si trate di un progjet di ricercje acustiche e di un viaç te musiche dulà che il spetatôr si sprofonde tai suns, dulà che la imagjin e piert sens e e devente pinsîr. La esecuzion dal artist, come al solit, e je uniche e iripetibile.
◆ Ai 31 di Avost dal 2021, cuant che Paolo al à presentât pe prime volte chest so gnûf album, al contave:« “Suono dentro”, vôs dal verp sunâ. “Suono dentro” intindût come sostantîf. Il sun come forme di espression. “Suono dentro” che – se let dut di un tîr – al devente “Sono dentro”. Jessi dentri dal sun, dulà che dut al cjape forme.»
◆ Ancje chest viaç, come ducj chei che fin cumò nus à regalât il cjantautôr, al è di fâ cu lis orelis ben in scolte e i voi che si sierin planc, di tant che al è bon l’artist – midiant des notis e melodiis – di descrivi cul sun lis emozions e i sintiments e dut ce che o tignìn dentri.
◆ “Suono dentro” nus ricuarde il so prin album di solist, “Al buio”, che al veve publicât tal 2018 e che o vevin za scrit tal Mai dal 2018.
(https://www.lapatriedalfriul.org/paolo-forte-al-conte-il-so-friul-al-buio/).
◆ Chê volte, Paolo nus contave: «nol è puest miôr par sunâ che tal scûr, dulà che il voli nol è distrat e dulà che al è facil astraisi intune altre dimension. Al è il lûc plui intim.»
◆ Di chel moment, cun “Al Buio”, al à puartât la sô musiche ator, sedi in Italie che tal forest. Al à componût la colone sonore pal film Menocchio, produsût di Rai Cinema, e tal 2021 al à incidût cu la orchestre de Academie Chigiana di Siene l’album “Kum!” sot de direzion dal mestri Stefano Battaglia.
◆ Tal 2021 al à ancje sunât 17 tocs pal album “ACQUA, AGA, AGHE” insiemi cun Emma Montanari e Flavio Bortuzzo, musiciscj innomenâts dal folk furlan e artiscj complets. L’album al à dentri tocs de tradizion furlane ma rangjâts daûr dal sintî dai artiscj. Un altri disc di scoltâ cui voi sierâts, e di tignî il timp, come cul cori de aghe.
◆ Sul sît www.paolofisa.it e su la pagjine Facebook “Paolo Forte fisarmonicista&fisarmonicante” si puedin cjatâ imagjins, videos e ducj i apontaments di chest artist che al fâs vignî i sgrisui za ae prime note. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +