Rivâ a scrivi di une persone in pocjis riis al è pardabon dificil, tal câs di Pierluigi Visintin al è ancjemò plui limitât e insuficient, stant che salacor la carateristiche che si impareve di plui de sô figure di inteletuâl e di om e jere la straordenarie cuantitât di interès e di ativitâts. Daûr di ce che si pues viodi ancje de liste dai siei lavôrs publicâts, cualchi volte sot di pseudonims o dal anonimât, i siei interès a tocjavin temis diferents tant che la storie e la gastronomie, la leterature classiche e i zûcs di taule, la musiche e la enologjie, la politiche e il sport, la piture e il teatri… e dut cence nissune contradizion, anzit cuntune armonie che a ‘nd faseve un inteletuâl complet, ancje se mai sodisfat dal sô savê e simpri clamât de ricercje e de scuvierte, e une persone buine di judicâ cun ironie e cun simpatie la realtât e lis personis che al veve dongje.
In chest curt profîl si à di dî alc dal so sorenon, il Picchio, o cemût che si firmave cualchi volte par furlan il Pic: un sorenon che no sai cuant che si veve vuadagnât, ma che al someave nassût cun lui, di fat compagn dal uciel al bateve e al bateve simpri cuant che i tignive a une robe e nol molave di bati fintremai che no le otignive. E stant che la sielte dai siei interès e jere cussì largje, chest so bati compagn di un pic al jere ce che i permeteve di puartâ indevant lis sôs mil iniziativis, simpri plui di cualchidune tal stes timp: nol è in fin dai fats straordenari cjatâ personis poliedrichis e di tancj interès, ma sì che al jere scuasit unic di Visintin il no jessi dispersîf, il rivâ insom di dutis lis impresis che al tacave.
Un ultin coment, che za mi fâs lâ difûr dal spazi che o vevi par chest scrit, sul so rapuart cu la lenghe furlane: nol jere un furlanist militant, cundut che al capive e che al condivideve lis resons di tantis rivendicazions e che al rispietave cui che si impegnave cun plui convinzion in cheste bataie, ma ben al jere une persone che si jere tornade a svicinâ ae lenghe de sô famee e dal so popul plui di dut pe sô bielece e pes sôs pussibilitâts creativis. Di chest fat nus rive un messaç impuartant: che i militants a coventin par difindi un valôr, ma che dongje no puedin mancjâ chei che a gjoldin di chel valôr e che i dan plui vite ancje dome pal gust de bielece e de creativitât: ancje in chest il Pic nus à dât pardabon tant.
Sandri Carrozzo
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +