Al è deventât un argoment di atualitât simpri plui fuart di cuant che si sint dal numar cressint di zovins che a scomencin a bevi adore, di incidents stradâi o sul lavôr causionâts dal alcul, di situazions sociâls e familiârs rivadis a un pont li che no si pues plui tornâ indaûr par vie de dipendence.
Il 15% de popolazion adulte e à problemis di alcul cun efiets su la esistence fisiche, lavorative, sociâl, psichiche e «chest 15% al larès curât» al dîs il prof. Francesco Piani che al è il diretôr dal Dipartiment des Dipendencis de Aziende pai Servizis Sanitaris n. 4 «Friûl di Mieç», e responsabil de Unitât di Alcologjie.
I numars che il dotôr Piani nus da su lis muarts a son impressionants: «1.400 muarts ogni an in Friûl-Vignesie Julie par cuestions peadis al alcul. Si trate sei di muarts causadis in maniere direte dal alcul – come dal câs de cirosi epatiche – ma ancje in maniere indirete, par vie di patologjiis tumorâls, par esempli aes viis aeriis stant che alcul e fum insieme a incressin di 15 voltis la probabilitât di vê conseguencis une vore seriis».
A son 190 i puescj jet tai ospedai regjonâi che si doprin in maniere costante par sogjets cun problemis peâts al bevi: come se dut intîr l’ospedâl di Sant Denêl (che al à propit chel numar di jets in totâl) al fos simpri ocupât.
Dot. Piani, in mert ae situazion dal bevi dai zovins, ogni dì si sintin notiziis sul fat che la etât che si scomence a butâ jù la prime tace e sedi une vore basse. Confermial?
«Sì, di fat i zovins a tachin a bevi jenfri i 10 e i 11 agns e la percentuâl di chei che a bevin e je ator dal 15%-16%. Al è un probleme cetant grues parcè che prime si scomence e plui alte e je la probabilitât di inmalâsi e di colâ te dipendence. Di fat, jenfri i 16 e i 25 agns cheste e je la prime cause di muart in Italie e in Europe, se o pensìn a ducj chei incidents stradâi che a sucedin e che il plui des voltis (40%) a son peâts al vê bevût masse. Chestis a son muarts che si podaressin evitâ: cualchi centenâr dome te nestre regjon! O sin spaurîts de influence H1N1 che e podarès rivâ ancje ca, ma prime o varessin di pensâ ai numars che o ai dit, che a son reâi: di chescj o varessin di vê pôre».
Ce si fasie ator par prevignî, par provâ a fermâ cheste che cualchidun al definìs une stragje?»
«O sin denant di un alarm sociâl che al è daûr a montâ. Tai ultins timps si sint dispès di ordenancis che cualchi sindic al firme cuintri de vendite e de soministrazion di alcolics ai zovins che a àn mancul di 18 agns (no ultime chê dal sindic di Prissinins. La soministrazion ai zovins che a àn mancul di 16 agns e je dut câs vietade dal art. 689 dal Codiç penâl – ndr)».
Piani al fâs riferiment ancje ae esperience di Tor di Zuin là che don Luca Anzilutti cuntun grup organizatîf convint, di doi agns al puarte indenant la esperience dal Perdon dal Tôr analcolic: nuie alcul tai dîs di sagre che a colin tal periodi de Madone di Avost e li che si puedin cerçâ bibitis di ducj i gjenars, sorbets, cocktails cu la pome, cafês frêts fats in plui variantis e fintremai lat. Chest an il titul dal dibatiment in program al è stât: «Jemple la vite e no la tace», cun testemoneancis e riflessions, in colaborazion cul Servizi alcologjie di Palme. Al va indenant, Piani: «Lôr a àn dât un segnâl impuartant di cuintri culture: al è normâl ancje un che nol bêf, e si pues divertîsi distès cence une tace di vin, di bire o di super alcolics in man. E je une iniziative di servizi a nivel di prevenzion e la int e presee, tant che si à let che e je lade benon».
Fevelìn dal rapuart tra la Associazion Alcoliscj in tratament (ACAT) e il Dipartiment che Lui al dirêç. Cemût lavoraiso insieme?
«Si lavore sedi cul ricovar residenziâl te struture di Sant Denêl – (17 puescj sot de direzion dal dotôr Gilberto Dario) – sedi cui programs teritoriâi: al è un lavôr di rêt. Sù par jù o stin daûr a 1.100 sogjets ad an, cun 160 ricovars a Sant Denêl. Po dopo si lavore te struture di Udin, in colaborazion cu la Scuele Teritoriâl pe salût e in sinergjie strente cui Clubs che a son 270 in dute la regjon e plui di cent tes zonis de Aziende sanitarie n. 4».
Si puedie dî che a nivel nazionâl il Friûl al vedi fate scuele par chel che al inten i metodis di operâ e di frontâ cheste dipendence?
«Tai agns ’80 e ’90 sì. Chi di nô a son nassûts i prins clubs e chest an al cole propit il trentesim inovâl de fondazion dal prin a Triest tal 1979. E no stin a dismenteâsi che Alcologia Italiana (par opare di Renzo Buttolo – n.d.r.) e je nassude propit chi, jenfri il 1979 e il 1980. Cumò a son operativis tantis struturis te penisule taliane e no sin dome nô a lavorâ ta chest setôr, ma tancj nus clamin ancjemò par vê informazions e conseis su cemût operâ».
Il dot. Piani al è ancje coordenadôr pal Friûl-Vignesie Julie dentri te Sotcomission alcul de «Comission Salût des Regjons Talianis». Chest grup di lavôr al à inviât un monitorament par vê un metodi unic di rilevament dai dâts e al à fat bon un Plan nazionâl su alcul e salût li che si fevele ancje des buinis pratichis che si varès di meti in vore tal Sisteme-Paîs cun azions di informazion miôr di bande des Aziendis sanitariis e des Regjons, daûr de Leç Statâl n. 125 dal 2001.
Cheste e je la strade parcè che un dai dovês des istituzions al è fâ prevenzion e dâ informazions soredut ai plui zovins, par evitâ di rivâ a di une dipendence che ti scane, che e rosee rapuarts familiârs e sociâi, che ti da une ilusion momentanie e une euforie che e dure un pôc di plui ma che dopo ti robe tant… Masse, a voltis.
Elena Zanussi
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +