Bielzà Siro Angeli al è stât tornât a meti a lustri dal Teatri Stabil Furlan (Tfs), cuntun progjet origjinâl, a trente agns de sô muart, metint in sene la prime di “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli”, riscriture di “La Casa” dal poete e dramaturc di Cesclans. Il Tsf al à ancje dât une prime sburtade ai events di Gurize-Nova Goriza 2025, dant un gnûf lustri al filosof e poete gurizan Carlo Michelstaedter, cul prin studi teatrâl sul so cont che al à zirât il Friûl e che al larà indenant cun gnovis iniziativis par memoreâlu.
◆ Cumò, cu la metude in at de sô prime Stagjon cun spetacui che si fasaran ducj tal Teatri Gnûf Giovanni Da Udine (il prin al è stât “Infier” inte traduzion di Pierluigi Visintin in forme di conciert teatrâl, cul atôr Stefano Rizzardi e cul musicist e compositôr Arno Barzan), a son inmò altris i grancj personaçs, pensadôrs e personalitâts di raze dal nestri Friûl, che a saran metûts tal centri dal ent di produzion teatrâl furlane.
◆ Il prin in ordin di cartelon al è il predi David Maria Turoldo, sogjet dal oratori “La ricjece de puaretât” dal compositôr Glauco Venier, cu la dramaturgjie scrite e lis leturis di Luca Fantini. La orchestre Laboratori “L’Insiùm”, une formazion fondade di Venier, componude di tredis musiciscj tra vôs, sezions di trombis e di sassofons, flauts, clarinets, piano, sezion ritmiche cul liron e la baterie, su rangjaments di Michele Corcella, si instreçarà cu lis leturis senichis par un lavôr che al riclame cualchidune des lirichis plui intensis dal frari filosof, tant che “Per la sera”, “Memoria”, “Litania”, “Infinito silenzio”, “A suonare i divini versi”, “Perché non vale dire”, “A terza”. Un progjet inusuâl inte realtât produtive de culture taliane e furlane par ricuardâ la figure di Turoldo.
◆ Il secont grant riferiment di om e di artist leât al Friûl a jessi memoreât dal Tsf intune date plene, al è Pier Paolo Pasolini, a cent agns che al è nassût. Di fat, ai 3 di Març dal 2022, aes 20.45 tal teatron udinês e larà in sene, in forme di leture, une gnove produzion dal Teatri Stabil Furlan, “I Turcs tal Friûl”. La opare teatrâl furlane che plui di dutis e je stade buine di lâ fûr dai confins de Patrie e che e cjatarà une gnove dimension intal lavôr condusût dal diretôr artistic dal Tsf, l’atôr Massimo Somaglino, e di Fabiano Fantini. Cun lôr Luca Altavilla, Daniele Fior, Renato Rinaldi, Marta Riservato, Marco Rogante e Aida Talliente, su musichis di Renato Rinaldi e cu la cure des secuencis video di bande di Entract.
◆ Cence dismenteâ il medimetraç par memoreâ i cent agns de nassite dal dramaturc di Cedarcjis Luigi Candoni: di fat, ai 28 di Otubar passât, al è stât proietât chest video artistic zirât di Mike Tessari cu la fotografie di Marco Giusti, une altre biele produzion dal Tsf in colaborazion cu la Associazion Culturâl Luigi Candoni, la Fondazion Teatri Gnûf Giovanni Da Udine e in colaborazion cul Far East Film Festival. “Stazione VII – Hiroshima” ispirât di “Edipo a Hiroshima” di Candoni dal 1961, al è stât cussì riviodût su tescj voltâts par cjargnel di Carlo Tolazzi, musichis di Mariano Bulligan, e cu la partecipazion dai atôrs Marco Rogante, Giuliano Bonanni e Chiara Donada.
◆ Par cognossi dutis lis gnovis dal Tsf lait su la sô pagjine Facebook e deventait amîs. Lait ancje a viodi il sît www.teatristabilfurlan.it ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +