Za lu savevin, ma al è intai câs di emergjence che si evidenzie cun plui fuarce, trop grant che al è il nivel di considerazion che ur ven dât ae nestre comunitât. Lu vin za dit e lu vin constatât in altris ocasions ma al è juste apont in chescj moments di crisi che si viôt trop che lis istituzions regjonâls, dongje di mostrâ une totâl mancjance di sensibilitât, a rispietin dirits e leçs che a varessin di tutelâ un popul e la sô lenghe. Cundut che la comunitât furlanofone e rapresente la maiorance de popolazion regjonâl cheste si è viodude scancelade.
In cheste fase critiche – e cundut che al è previodût des leçs di tutele – no si è viodût nancje un cartel, no si è sintût nancje un comunicât informatîf scrit e pandût inte nestre lenghe.
◆ Fat dal dut ininfluent? Aspiet secondari rispiet aes problematichis in cors? Cuistion di ses dai agnui, intant che il mont al va sui paradôrs? A son altris prioritâts, vere?
Salacor al sarès il câs e il moment di fâ une riflession che e va un tic plui inlà di une reazion emotive e di piel.
Parcè che al è propit in chestis situazions di crisi che si misure il pês e il valôr che e à la autonomie di une comunitât. Al è li, in chei câs achì che si pues valutâ trop che al conte il Friûl e trop che al è in stât di fâ valê i siei dirits e in ducj i setôrs. Parcè che se e je vere che il mont al è daûr a mudâ (e no dome par colpe di un virus, intindìnsi) po ben, cence une autonomie di manovre, cence unitât o sin (e soredut, voaltris i sorestants di chenti, o sês) destinâts a sparî. Sì, parcè che chei che, cun bocje di ridi e cu la ande di chei che le san lungje, a pensin e a contindin che la cuistion de lenghe e sedi un fat secondari, par no dî nul, e che lis robis plui impuartantis a son altris, po ben che si ricrodin e che un doman no si dedin di maravee se a scugnaran domandâ il permès sul ce fâ e su cemût fâlu. Che no si dedin di maravee se a scugnaran lâ a Triest, a Rome o inaltrò cul cjapiel in man par domandâ par plasê intervents intai setôrs che ur competin. Parcè che cuant che si fâs di mancul de sô identitât no si à plui ni muse ni cjâf e al è juste par chel che il cjapiel si scugne tignîlu in man. O vino di spietâ di viodi la espression che o fasarês cuant che si sintarês a dî che “a son altris prioritâts”?
◆ E duncje i “indiferents”, chei che a pretindin di “rapresentânus”, i sorestants di palaçs e chei di curtîl, chei che a san dut ma che a capissin pôc, al è miôr che si dedin une sveade e che a mudin ande, estri e filosofie. Parcè che a fuarce di ridi si finìs cu la bocje stuarte. ❚
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +