Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pal furlan la emergjence e je la indiference

Fabian Ros

Za lu savevin, ma al è intai câs di emergjence che si evidenzie cun plui fuarce, trop grant che al è il nivel di considerazion che ur ven dât ae nestre comunitât. Lu vin za dit e lu vin constatât in altris ocasions ma al è juste apont in chescj moments di crisi che si viôt trop che lis istituzions regjonâls, dongje di mostrâ une totâl mancjance di sensibilitât, a rispietin dirits e leçs che a varessin di tutelâ un popul e la sô lenghe. Cundut che la comunitât furlanofone e rapresente la maiorance de popolazion regjonâl cheste si è viodude scancelade.
In cheste fase critiche – e cundut che al è previodût des leçs di tutele – no si è viodût nancje un cartel, no si è sintût nancje un comunicât informatîf scrit e pandût inte nestre lenghe.
◆ Fat dal dut ininfluent? Aspiet secondari rispiet aes problematichis in cors? Cuistion di ses dai agnui, intant che il mont al va sui paradôrs? A son altris prioritâts, vere?
Salacor al sarès il câs e il moment di fâ une riflession che e va un tic plui inlà di une reazion emotive e di piel.
Parcè che al è propit in chestis situazions di crisi che si misure il pês e il valôr che e à la autonomie di une comunitât. Al è li, in chei câs achì che si pues valutâ trop che al conte il Friûl e trop che al è in stât di fâ valê i siei dirits e in ducj i setôrs. Parcè che se e je vere che il mont al è daûr a mudâ (e no dome par colpe di un virus, intindìnsi) po ben, cence une autonomie di manovre, cence unitât o sin (e soredut, voaltris i sorestants di chenti, o sês) destinâts a sparî. Sì, parcè che chei che, cun bocje di ridi e cu la ande di chei che le san lungje, a pensin e a contindin che la cuistion de lenghe e sedi un fat secondari, par no dî nul, e che lis robis plui impuartantis a son altris, po ben che si ricrodin e che un doman no si dedin di maravee se a scugnaran domandâ il permès sul ce fâ e su cemût fâlu. Che no si dedin di maravee se a scugnaran lâ a Triest, a Rome o inaltrò cul cjapiel in man par domandâ par plasê intervents intai setôrs che ur competin. Parcè che cuant che si fâs di mancul de sô identitât no si à plui ni muse ni cjâf e al è juste par chel che il cjapiel si  scugne tignîlu in man. O vino di spietâ di viodi la espression che o fasarês cuant che si sintarês a dî che “a son altris prioritâts”?
◆ E duncje i “indiferents”, chei che a pretindin di “rapresentânus”, i sorestants di palaçs e chei di curtîl, chei che a san dut ma che a capissin pôc, al è miôr che si dedin une sveade e che a mudin ande, estri e filosofie. Parcè che a fuarce di ridi si finìs cu la bocje stuarte. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +