Promovi la cognossince de gnove leterature furlane e invoiâ la int a scrivi par furlan. A son chescj i intindiments di fonde di dôs gnovis trasmissions di Radio Onde Furlane, tacadis cu la Vierte di chest an.
La prime e je “Peraulis scritis, peraulis ditis”, che e va in onde la sabide a 8 e mieze di buinore. Il program al à chê di svicinâ il public de radio ae leterature furlane dai nestris dîs par mieç de leture dramatizade di une cuindisine di contis scritis di autôrs tant che Raff BB Lazzara, Maurizi Mattiuzza, Stiefin Morat, Pierluigi Visintin, Laurin Zuan Nardin, Marco Stolfo, Boris e Ferdinando Passone e publicadis su “La Comugne” e su altris rivistis specializadis. A prestâ la sô vôs e la sô interpretazion a chescj tocs di leterature contemporanie e je la atore Aida Talliente, protagoniste sei di cetancj spetacui teatrâi di sucès sei in passât di altris trasmissions di argoment leterari e teatrâl su lis frecuencis di Radio Onde Furlane.
La seconde e je “Onde Curte”, iniziative radiofoniche che partìs de esperience dal blog leterari “Contecurte”. Ogni dì, dal lunis al vinars, tor 8 e un cuart di buinore (dopo dal GR e dal Meteo), tal palinsent di Onde Furlane a vegnin dadis fûr pirulis di leterature cu la leture di une des contis curtis – cun gjenars che a van dal horror al romantic, dal sociâl al ironic – publicadis sul blog di autôrs zovins za cognossûts o esordients. Ancje in chest câs si cjate la vôs di Aida Talliente. Cun di plui a lein lis contis curtis ancje Raffaele Serafini, che tra lis altris al è editor inte redazion di Edizioni XII, scritôr di narative e un dai creadôrs dal blog di “Contecurte”, Francesco Tami – scritôr e musicist, l’unic a vê vinçût Premi S. Simon, concors par senegjaturis in lenghe furlane dal CEC, e Premi Friûl – e Barbara Minen, colaboradore di Onde Furlane che zaromai di agns e cure la trasmission di leturis “La ore dal te”.
Tra lis novitât che tai ultins mês a àn inricjît il palinsest de radio libare dai furlans a meretin ricuardâts ancje il gnûf cicli dedicât ae musiche pal cine de rubriche di divulgazion musicâl “Corais musicâi”, curade e condusude di Lia Bront, in onde ogni dì, dal lunis al vinars, tor 7 e 30 di buinore. ■
Redazion
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +