Gianni Nazzi, tal so Dizionari biografic furlan, al à scrit che Pre Josef Marchet al è stât il «genius loci dal Friûl, il maître à penser dal Furlanentum: nissun nol à fat tant che lui pe sô tiere». Un judizi cussì perentori e assolût che al podarès savê di deificazion. Ma cui che al varà la pazience e la capacitât di lei ancje dome une piçule part dai scrits di Marchet, nol podarà fâ di mancul di condividi il pinsîr di Nazzi, e no dome di lui. A chê conclusion a son rivâts ancje tancj altris inteletuâi di pês de culture furlane: Giuseppe Francescato, Pietro Londero, Novella Cantarutti, Pre Checo Placereani, Gianfranco D’Aronco, Giovanni Frau, Pre Toni Beline, Lelo Cjanton e, ultin ma no ultin, Dino Virgili, che al à curât varis preseabii volums su Pre Josef (fra chescj o consei: Giuseppe Marchetti. Un uomo, una cultura, dal ’73, e la risolte di scrits La Patrie, dal ’76).
Monumentâi a son i siei Lineamenti di grammatica friulana dal 1952, opare di grande lungjimirance, e par ciertis intuizions ancjemò valide. Al è un fat che nissun academic di Udin, fin cumò – e a son passâts passe 60 agns – si sedi inriscjât a fâ un lavôr di cheste fate (l’unic academic che al à dât fûr alc di organic su chest cantin al è Giorgio Faggin. Pal rest dome articuluts e articulons sparniçâts ca e là). Piere miliâr te storie de art no dome furlane al è il so La scultura lignea in Friuli, scrit cun Nicoletti tal 1956. Prime di chê volte la sculture di chenti o no jere cognossude, o ben, no jere ri-cognossude tant che espression artistiche ad implen. Mert di Pre Bepo vêlu fat capî prime e al puest dai academics di mistîr (e simpri li o tornìn). Dai stes agns ancje il Friuli. Uomini e tempi, dulà che Marchet al va insot ae storie dai principâi personaçs che a àn fat grant il Friûl. Prime dal citât dizionari di Nazzi, chest al è stât par agns l’unic compendi biografic cuntune impostazion furlaniste (plui prudence al domande il resint Nuovo Liruti: dut al dipint dal compiladôr di turno de biografie che si vûl lei).
Fra i tancj libris publicâts daspò de sô muart, a son doi scrits che no pues lassâ fûr di chest nestri “inzirli dal elenc”: Le chiesette votive del Friuli, dal 1971, dulà che si pues gjoldi, no dome des capacitâts storichis, ma ancje di chês pitorichis dal autôr; e la Cuintristorie dal Friûl, dal 1974, che però e va lete come une ricolte di articui di gjornâl e no come un tratât sientific di storie.
Infin – e chest al è un mert che al cjape dentri e al esalte ducj chei altris – la capacitât di scriture: il furlan di pre Josef al è esemplâr. Simpri elegant, ma scorevul. Colt, alt, ma diret. Se cun Pasolini il furlan al è deventât definitivamentri “lenghe” de poesie, cun Pre Josef il cercli si è sierât ancje cun riferiment ae prose. Cun lôr il furlan al è deventât “lenghe” fin te meole. E di li no si torne plui indaûr. ❚
✒ William Cisilino
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
La tiere e la grepie / 2022: An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture
Adriano Del Fabro – diretôr dal bimestrâl “SoleVerde”
Par une economie blu simpri plui sostignibile Lis Nazions Unidis a àn declarât il 2022 “An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture” (Iyafa 2022), rimetint ae Fao il coordenament des ativitâts di sensibilizazion sul teme.◆ Il pes, i moluscs, i crustacis e lis alighis a son part ad implen des dietis, des ereditâts culturâls […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +
Austrie / La Universitât Popolâr che si indrece a dutis lis fassis di etât
Barbara Cinausero
Si Beate Gfrerer, 54 agns, che bielzà di 25 e je a cjâf de Volkshochschule (Universitât Popolâr) carinziane, e je stade nomenade “Carinziane de Zornade”. O soi stade par cinc agns in Carinzie e propit in cheste scuele o ai insegnât e o ’nt cognòs ben la organizazion. Juste in chel periodi si insaldave il […] lei di plui +