Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Trê di Avrîl di Resurezion

Dree Valcic

✽✽  Plui a passin i agns e plui o pensi che il significât di cheste date al sedi daûr a smamîsi, almancul par cemût che le intindeve pre Checo Placerean cuant che le à cjapade sù a simbul de rinassite dal popul furlan.
Si va pierdint ancje chê braùre, chel sens di vitorie che ducj nô o vin provât intal viodile ricognossude ancje des istituzions tant che fieste de Patrie dal Friûl. Ce fieste e ce Patrie vino vuê di front?
✽✽ O varessino salacor di fâ un brindis ae “rotamazion” dal Friûl de bande de politiche e des classis dirigjentis? Nol è setôr de vite publiche e privade che nol sedi sometût a une acelerazion inzirlose  dal progjet centralist. O assistìn a une pierdite progressive di impuartance, di pês e di rapresentance  dai teritoris furlans, e cuant che lis agregazions si fasin, a van inte direzion contrarie di ogni lôr pussibile unitât. Che nol è un concet astrat, ma ben la pussibilitât di incidi intal procès socioeconomic, ambientâl, di segnâ une vie comune de nestre int bande il futûr.
✽✽ Cun ce fuarce il Friûl, che – visìnsi simpri e dapardut cun fuarce – no si ridûs a Udin, ae sô ex provincie, isal in stât di proponi, costruî une alternative autonome al sisteme di cumò di gjestion dal podê? Nol esist di agns aromai un belançament di interès cun Triest in chê che, in maniere juste, D’Aronco al à clamât “Une regjon mai nassude”.
✽✽ Il 3 di Avrîl duncje al à di tornâ a jessi viodût tant che une zornade di lote parcè che nol è nuie di memoreâ in cheste situazion. Al è dome di cjapâ at che, ancjemò une volte, nus àn cjolt vie, o sin stâts doprâts e ingjanâts di cui che si jemple la bocje di peraulis tant che “autonomie”, “identitât”, “difese des minorancis” intant che, invezit, al agjìs pe lôr distruzion. Fariseus dal nestri timp che no scugnìn dome smascarâ, ma propit “cjaçâ dal Templi”.
✽✽ Confuartâts ancje dal calendari di chest 2021, che al sedi il nestri 3 di Avrîl une Pasche di Resurezion. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +