✽✽ Un dai periodis plui biei de mê vite al è stât chel dai agns passâts cui scouts. O soi convint che buine part de mê educazion, dai miei valôrs, a rivin di chê monture metude sù prime di fantaçut e po dopo di zovin. Intun dai miei scansei o conservi in maniere zelose lis mostrinis zalis de mê prime scuadrilie, lis panteris, il ferme façoleton e la acuile ricamade di Beltram, che e vignive cuside su la manie diestre sot dal non dal repart di apartignince.
✽✽ Une diretive resinte de Agesci regjonâl e invide i grups a meti tal puest de acuile patriarchine la “gjaline regjonâl”, intai cjamps estîfs de associazion. Che e svintuli duncje une bandiere inventade de politiche e no plui une tele che e cjape dentri secui di storie. La sielte e ven justificade tant che “un at formâl dovût”. Scuse ridicule, come se la bandiere dal Friûl e ves di domandâ il permès di jessi esponude. O speri propit intun at di braùre dal mont scoutistic furlan: la sô lungje tradizion no pues patî un afront simil che al sune ancje tant che ofese ai principis di democrazie e di solidarietât dal moviment.
✽✽ Un episodi isolât? Propit no. In sieradure dal cors di lenghe e culture furlane di une scuele elementâr, tra i dissens di fin dal an, al comparìs chel di un pipin che al strenç in man une bandiere cu la acuile de Regjon e sot de scrite Friûl. Il piçul autôr nol à nissune colpe, ma di cui ise rivade cheste impostazion?
✽✽ Cjalait, e pâr une bataie di retrovuardie, di solits vecjos fissâts, ma se o dais une voglade ator, si inacuarzarês che, massime su lis sedis di ents e aministrazions, dulà che prime e vignive esponude la nestre acuile, cumò al cjate puest un rapaç orent che al gafe une citât, o ben Rome che e comande su Aquilee, intun stîl di timbri di ufici.
✽✽ Câs? No, operazions di regjim simpri plui insuridis e provocatoriis in non di un FVJ simpri plui bol comerciâl e simpri mancul Friûl. ❚
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +