Al tacarà ai 17 di Otubar il laboratori di scriture narative in lenghe furlane inmaneât di Bottega Errante cu la poie de Arlef. Sedis oris di lezion, là di Onde Furlane, che a varan come obietîf no tant chel di insegnâ a scrivi par furlan, ma chel di mostrâ e passâ struments e ideis par scrivi contis e romançs par furlan. Nissun puest dulà che si dopre une lenghe minoritarie al à mai fat tant pe narative come il Friûl (concors par contis, par zâi, par romanç che a van indenant di plui di trente agns come il San Simon), ben savint che propit la narative e je chê che e conte la nature di un popul, la sô storie, i siei secrets e, soredut, ch’e conte dulà che chel popul al à voie di lâ. Il romanç al è il teritori dulà che nissun al à la veretât in sachete, al è une forme artistiche che e disvilupe un so specific che altris espressions artistichis no puedin fâ. La narative in lenghe furlane e à vût grancj scritôr tal passât e tancj a ‘nd à in dì di vuê, cun cetantis cjasis editoris che a publichin in volum o su rivistis romanç e contis di valôr. Il laboratori di Bottega Errante al vûl intervignî par miorâ simpri di plui la produzion di contis e romançs in marilenghe, ma ancje par judâ, sapontâ e incoragjâ cui che al volarès misurâsi intune operazion di narative. Par fâ chest Bottega Errante e à clamât trê dai plui impuartants personaçs de culture furlane: Maurizio Mattiuzza, poete e scritôr, che al lavorarà sui aspiets principâi de scriture narative come il pont di viste, la descrizion, la costruzion dai personaçs, l’incipit, il finâl, il dialic e vie discorint; doi nestris colaboradôrs, Walter Tomada, critic e gjornalist, che al scrutinarà la storie de narative in marilenghe passant dai scritôrs di une volte a chei in dì di vuê, e Franco Marchetta, romanzîr che al à fat de inovazion la sô cifre, che al lavorarà su la relazion cu la contemporaneitât, sul rapuart fra il mont furlan e chel european e su la necessitât di doprâ stroments di comunicazion multimediâl. Il laboratori nol sarà dome un percors teoric o di tecniche di scriture, ma ancje un moment di confront e di produzion di tescj, cun trasmission finâl su Onde Furlane. Si spere che la domande che tancj si fasin incirche dal parcè che a varessin di scrivi par furlan (e no par talian o par inglês) e salti fûr sclete e che la rispueste e sedi la plui convincente: parcè che la identitât locâl si costruìs partint dal dì di vuê, cu la memorie ma cence nostalgjie; parcè che bisugne metisi in viaç tai teritoris dal presint; parcè che la identitât e je simpri une forme di sintesi des molteplicitâts culturâls. ❚
✒ Redazion
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +