Par solit si use dî che nol va butât vie il frut cu la aghe sporcje. E propit par chest che in Cjargne la cuistion des cooperativis e dal moviment cooperativistic locâl e va frontade doprant il cjâf par evitâ che la brute storie di Coopca e ledi a ruvinâ ce che di bon al è stât fat in chescj agns. Cemût? Metint in lûs cui che al sta continuant a fâ dal ben midiant chel model di imprese che al ten adun mutualitât, solidarietât e profit condividût.
ENERGJIE CHE E RINT
Plui voltis ancje su La Patrie o vin contât de Secab, la Cooperative energjetiche de Val de Bût, leader tal so ambit di ativitât a nivel regjonâl, fuarte di une produzion energjetiche che ae fin dal 2014 e à fat segnâ il record storic di 64 milions di kW/h, un util net di passe 1,6 milions di euros, servint cuasi 5.500 utents di sîs comuns (Çurçuvint, Liussûl, Paluce, Ravasclêt, Sudri, Trep), dant lavôr a 24 personis e ufrint ai propit socis (plui o mancul trê mil) un prestit sociâl di 7,86 milions di euros ma soredut boletis de lûs che a son ancje dal 56% plui bassis rispiet ai distributôrs concorints. Sul stes stamp e funzione la cooperative idroeletriche di For Disore, un model che si spere che al vegni slargjât a dut il teritori de mont.
IL CREDIT
Une altre realtât impuartante si clame Bancje di Cjargne e dal Glemonàs – Credit Cooperatîf – erede des gloriosis Cassis Rurâls e Artesanis – fuarte di plui di 3 mil e 400 socis.
Il risultât economic dal ultin belanç al fevele di un milion e 261 mil euros di util, une cressite dai volums di racuelte direte dal 13%, cussì come dal implei dai sparagns pal 4,3% e il jutori gratuit a 107 realtâts dal teritori. In chest câs al sarà di tignî controlât che dut chest patrimoni e chescj conts in salût no finissin a cuvierzi il malstâ di altis bancjis dentri chel dissen di unificazion des Bcc regjonâls che planc a planc si sta delineant.
MÂL DAL MODON
Tal setôr de edilizie e resist la cooperative “l’Unione” di Denemonç, nassude tal lontan 1946, inmaneade di 18 socis, impegnâts tes costruzions di cjasis e stradis, ricualificazions di fabricâts e sgjâfs: une realtât che come dutis chês che a lavorin tal stes ambit e trapee par colpe de crisi dai cantîrs.
LA SPERANCE
Forsit però la esperience che plui e fâs tornâ sperance dopo il colàs di Coopca e je che che al sta puartant indenant Stefano Adami e la sô CIC, Cooperativa Indotto Carnia, screade tal 1987 a Vile Santine come imprese pe produzion di coletôrs par brusadôrs cun 30 dipendents e tai ultins agns slargjade ancje al cumierç alimentâr al detai. Cheste cooperative e je rivade a salvâ il piçul spaç di Denemonç che al stave par sierâ, po dopo ancje chel di Lauc, vignût a patî la stesse situazion. Planc a planc il model si rive a fâlu funzionâ, e ae semplice buteghe si zontin diviers servizis, dal wi-fi ae spese a domicili, dal fax a paiament des boletis fintremai aes bombulis dal gas.
Cumò la CIC e je pronte a cressi e e rivarà a tornâ a vierzi l’alimentâr di Liariis di Davâr e a cjapâ in gjestion chel di Cjavaç, dimostrant che si pues continuâ a garantî un servizi primari pe int dai piçui paîs, soredut pai plui anzians.
Une scomesse che e volarès vinci tal stes mût il For Cooperatîf Alto But di Paluce che al sta provant a mandâ fûr un Pat cooperatîf di valade, in colaborazion cui comuns, il distret sanitari e lis associazions dal teritori, di mût di garantî un servizi ae int, puartantjur par esempli i vistîts lavâts, la spese, lis medisinis o adiriture il past za pront. ❚
David Zanirato
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +