Ai 10 di Març, intal Palau Sant Jordi di Barcelone denant di un public di sù par jù 7 mil personis, e je nassude la Assemblee Nazionâl Catalane. L’obietîf principâl di chest gnûf sogjet al è chel di slargjâ il consens pe indipendence framieç dai catalans e di rivâ, dentri dal 2014, a celebrâ un referendum pe autodeterminazion de Catalogne. Daûr dal statût che si è dade, la Assemblee Nazionâl Catalane e ponte a jessi une organizazion trasversâl e no un gnûf partît politic e, par chest, e à decidût che no podarà presentâsi aes elezions. Ae sô nassite però a jerin presints ancje i rapresentants di diviers partîts politics (Solidaritat, ERC, CDC, UDC) che a àn mostrât di jessi a pro o atents ae opzion de indipendence.
Il 2012, in plui dai apontaments che a coventin par decidi lis incarghis dentri dal moviment, la Assemblee Nazionâl Catalane e previôt di organizâ des colonis che a scjavaçaran la Catalogne par sensibilizâ la int sul teme de indipendence e che po a pontaran su Barcelone dulà che a parteciparan, ai 11 di Setembar, aes celebrazions pe fieste nazionâl catalane. Il 2013 al varès invezit di viodi la nassite de Associazion dai Comuns pe Indipendence che po, adun cu la azion dai partîts che si impegnaran su chest front, e varès di puartâ intal 2014 al referendum su la indipendence catalane. In câs di risultât positîf, la strade e sarès po chê de secession unilaterâl sul model dal Cossovo. In dì di vuê i catalans che a declarin che a votaressin pe indipendence a son il 44,6%, cuintri di un 24,7% di contraris. Se la bataie si zuie massime su chei che no àn ancjemò lis ideis claris, al è ancje di dî che in câs di referendum, là che a valê a son dome sì e no, la percentuâl di favorevui ae indipendence e sarès maioritarie. Cun di plui, intai ultins agns, al è cressût il numar di personis – ancje tra chês che a àn o a àn vût un pês istituzionâl significatîf – che a calcolin di insucès il model des autonomiis dal stât spagnûl e che a viodin come uniche soluzion chê de indipendence. ■
Font: Avui, 10-11/03/12; Gara, 10/03/12
internazionalitari.blogspot.com
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +