Ai 10 di Març, intal Palau Sant Jordi di Barcelone denant di un public di sù par jù 7 mil personis, e je nassude la Assemblee Nazionâl Catalane. L’obietîf principâl di chest gnûf sogjet al è chel di slargjâ il consens pe indipendence framieç dai catalans e di rivâ, dentri dal 2014, a celebrâ un referendum pe autodeterminazion de Catalogne. Daûr dal statût che si è dade, la Assemblee Nazionâl Catalane e ponte a jessi une organizazion trasversâl e no un gnûf partît politic e, par chest, e à decidût che no podarà presentâsi aes elezions. Ae sô nassite però a jerin presints ancje i rapresentants di diviers partîts politics (Solidaritat, ERC, CDC, UDC) che a àn mostrât di jessi a pro o atents ae opzion de indipendence.
Il 2012, in plui dai apontaments che a coventin par decidi lis incarghis dentri dal moviment, la Assemblee Nazionâl Catalane e previôt di organizâ des colonis che a scjavaçaran la Catalogne par sensibilizâ la int sul teme de indipendence e che po a pontaran su Barcelone dulà che a parteciparan, ai 11 di Setembar, aes celebrazions pe fieste nazionâl catalane. Il 2013 al varès invezit di viodi la nassite de Associazion dai Comuns pe Indipendence che po, adun cu la azion dai partîts che si impegnaran su chest front, e varès di puartâ intal 2014 al referendum su la indipendence catalane. In câs di risultât positîf, la strade e sarès po chê de secession unilaterâl sul model dal Cossovo. In dì di vuê i catalans che a declarin che a votaressin pe indipendence a son il 44,6%, cuintri di un 24,7% di contraris. Se la bataie si zuie massime su chei che no àn ancjemò lis ideis claris, al è ancje di dî che in câs di referendum, là che a valê a son dome sì e no, la percentuâl di favorevui ae indipendence e sarès maioritarie. Cun di plui, intai ultins agns, al è cressût il numar di personis – ancje tra chês che a àn o a àn vût un pês istituzionâl significatîf – che a calcolin di insucès il model des autonomiis dal stât spagnûl e che a viodin come uniche soluzion chê de indipendence. ■
Font: Avui, 10-11/03/12; Gara, 10/03/12
internazionalitari.blogspot.com
A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis
Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean
Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +