Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Inovâi par no dismenteâ che la storie e je mestre di vite

Alessio Screm

La musiche furlane chest an no festeze dome il bas di Sedean Plinio Clabassi (1920-1984), vôs portentose dal Friûl stimade in dute Europe in virtût di une grande cariere che lu à viodût cjalcjâ i palcs dai teatris di Opare plui impuartants, insiemi a orchestris, diretôrs e soliscj tra i plui cognossûts su la sene internazionâl, come che o ai bielzà vût mût di scrivi.
◆ Lant in ordin di nassite (lassant di bande il cjâr Pauli Diacun, nassût vadì tal 720, che par lui nô par prins o vin invidât ae realizazion di events celebratîfs che però – vûstu pal Covid ma no dome par chel – no si son ni viodûts ni sintûts, se no cualchi aparizion timide), o vin altris oms di musiche dal Friûl di fâur fieste in chest 2020 che al sta par finî. Cence volê jessi esaustîfs tal nomenâju ducj, e sigûr cualchidun al scjampe, a son trê i personaçs de storie musicâl furlane che o ai voie di ricuardâ. Tal ordin: Lambert Courtois, Narciso Miniussi e Jacopo Bartolomeo Tomadini.
◆ Il prin, di origjin francese, si pense che al sedi nassût tal 1520 e, dopo vê zirât tra Dubrovnik, Rome e Verone, al è rivât a Udin clamât dal cjapitul dal Domo par sostituî par cuatri agns il roman Ippolito Chamaterò ae vuide de capele musicâl. Fat un bon servizi, al à ricevût ducj i onôrs par cjatâ bon acet a Viene ae cort di Massimilian II. Il Friûl i à puartât ben!
◆ Un altri al è il ben cognossût pre Jacopo Bartolomeo Tomadini e a lui al è titulât il Conservatori di Udin. Nassût tal 1920 a Cividât, al è considerât il plui grant nestri compositôr dal secul XIX, stimât di compositôrs impuartants: tra ducj, o nomeni il pianist ongjarês Franz Liszt. Autôr di grandis pagjinis di musiche sacre ma no dome, al è stât tra l’altri protagonist de Associazion Nazionâl di Musiche Sacre dedicade a Sante Cecilie, intal moviment di restaurazion de musiche liturgjiche clamât “cecilian”. Si à simpri di tignîsi iniment dal bon Tomadini.
◆ A sierâ il cercli des celebrazions musicâls furlanis in chest 2020, o nomeni Narciso Miniussi, nassût tal 1920 a Foian, deventât ancje lui predi; si lu ricuarde tant che diretôr dal Côr de citât di Gardiscje e compositôr di bielis musichis sacris in latin e in talian, in plui che di elaborazions rapsodichis di vilotis furlanis, tant che “Lusôr di lune”, “Splendôr di stelis” e “Lancûr e gjonde”.
◆ I inovâi a son impuartants, sedi chei musicâi che ducj chei altris. No tant par visâsi che une o un al è nassût o al è muart intune date che e riclame chê che o stin vivint. Plui che altri a son impuartants, sedi chei biei che chei bruts, par vê iniment che une o un, di cuant che al è nassût e fin che al è muart, al à fat alc che al merete di jessi continuât, o almancul ricuardât, e ancje ricuardât par no ripetilu. Dut câs conservât, se o volìn che la storie e resti une mestre di vite. ❚

Stin dongje ae Patrie

Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +