Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il pont su tradizion e antropologjie: un libri che al sarà presentât ae fin dal mês, par memoreâ Giovanni Pelizzo za president de Provincie di Udin

............

Ae fin di Mai al vignarà presentât un libri che al fevelarà di Friûl in dute la sô grande complessitât e profonditât: «I luoghi della tradizione in Friuli», il titul. La ocasion e je chê di ricuardâ Giovanni Pelizzo, za president de Provincie di Udin, che nus à lassâts un an za fa ai 21 di Mai. Une iniziative editoriâl promovude de Provincie di Udin e de Fondazion Crup, cul patrocini di Ente Friuli nel Mondo, e curade di Stefano Morandini.
I lûcs che al fevele il libri no son dome chei fisics, anzit: antropolics culturâi, gjeografs, storics a resonin sui lûcs de tradizion no dome folcloristiche, ma leâts a lavôr, religjon, identitât.
E cussì, i argoments tratâts a son studis tant che “Il Friuli dei cantîrs” sul teme dal lavôr, o “La città diffusa è già tradizione?” cul aumentâ de impuartance e de densitât des perifariis, o cemût che son mudâts i lûcs li che a cjantin lis corâls: de ostarie ai auditorium.
Tancj i temis tratâts, cjalant cemût che si à trasformât il Friûl sot varis aspiets, duncje. Il libri al è stât la ocasion par publicâ pe prime volte une serie di ricercjis fatis di agns tal ambit dal dipartiment di Antropologjie de Universitât di Udin. Part dai tescj a son in lenghe furlane.
I autôrs, coordenâts di Morandini, a son: Moreno De Toni, Claudio Lorenzini, Sabrina Tonutti, Marta Pascolini, Moreno Baccichet, Tatiana Azzola, Annalisa Bonfiglioli, Mariateresa Corso, Roberto Frisano. Il dut, cun trê introduzions fatis di Donatella Cozzi, Alessandro Monsutti e di Morandini stes che al spieghe cussì ce che si à cirût di fâ cun cheste opare: «La smire di chest libri no je chê di cjalâ il passât cun nostalgjie, ma le calcolìn tant che une operazion moderne: contâ cemût che o jerin e chel che o sin deventâts.»  ❚
Redazion

Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade

Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +