La situazion che si è creade, in chescj ultins agns, tai apalts publics di servizis in gjenerâl e di puliziis in particolâr, al è pardabon preocupant. Ancje tal nestri Friûl. Chest setôr al è caraterizât di garis di apalt che a son adiudicadis cun ribàs incomprensibii su la base di aste, e assegnâts ae ufierte plui vantazose dal pont di viste economic.
Cuasi simpri, lis aziendis che a vincin l’apalt a cirin di recuperâ i margjins magris di profit ridusint lis oris di vore e domandant aes lavoradoris e ai lavoradôrs il stes impegn di prime. L’orari e il salari a calin une vore, ma i compits e i obietîfs assegnâts a restin chei istès.
Si sa benon che tal setôr dai servizis il cost plui alt al è propit chel dal lavôr, duncje si interven cuasi dome su chest. Al è pardabon inacetabil che chestis lavoradoris e lavoradôrs, che za no son ben paiâts, a vedin di patî altris riduzions.
Chescj tais a son tacâts, agns fa, tai servizis di puliziis di cualchi caserme de provincie di Udin, cun fuarpeadis al orari di lavôr adiriture dal 30-50%. Po dopo, cu la crisi e cu la leç di revision de spese, in tancj altris apalts lis maestrancis a àn patidis impuartantis contrazions dal orari di vore. In particolâr, tal apalt dai servizis di puliziis de Universitât dal Friûl, afidât ae Colser di Parma, lis oris a son stadis taiadis dal 13%.
Po dopo, ancje l’apalt dai servizis des puliziis tal Ospedâl Civîl di Udin Sante Marie de Misericordie, afidât ae Markas dal Sud Tirôl, al à viodût un tai des oris dal 15%.
Tal afidament dal gnûf apalt pai servizis di traspuart dai pazients, simpri tal Ospedâl Civîl di Udin, la dite Dussmann Service e à declarât ben 30 lavoradôrs in plui. Al è clâr che l’impegn dal sindicât al sarà massim e al smirarà a limitâ plui pussibil l’impat sociâl.
Di fat, il setôr dai servizis nol à amortizadôrs sociâi, e duncje si à doprade, là che al è stât pussibil, la Casse Integrazion in Deroghe par compensâ almancul un pôc lis pierditis di salari derivadis de riduzion di orari. Si à di capî che chescj tais a van a penalizâ personis cuntune paie za cetant basse e cun dificoltâts seriis di ricolocazion!
La tant famose ma ancje teribil revision de spese publiche e à di tocjâ ducj i aspiets organizatîfs, a 360 grâts, e no colpî massime o dome lis fassis za penalizadis e debilis.
A àn di finî chescj tais malacuarts di orari, di salari e di puescj di lavôr, razionalizant la gjestion dai apalts e eliminant lis straçariis par miorâ, invezit, la cualitât dai servizis furnîts des ditis in apalt e tornâ a dâ considerazion e dignitât aes lavoradoris e ai lavoradôrs che a lavorin in chest setôr. ❚
Athos Di Stefano, FISASCAT CISL di Udin (setôr Cumierç, Terziari, Servizis)
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +