Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Gianpaolo Rinaldi e il so gnûf disc fat dut in Friûl

Alessio Screm
Gianpaolo Rinaldi Trio

Il pianist e composidôr pordenonês si conte dentri dal jazz

A l è di Pordenon, al è zovin, al sune il piano, diviersis tastieris e al compon. Al è dentri de musiche jazz, ma no i mancje une largje culture musicâl che de classiche e rive ae musiche nere e al rock, ancje se e je la musiche improvisade il so canâl espressîf privilegjât. Si clame Gianpaolo Rinaldi e al à a pene butât fûr il so ultin disc, il secont di protagonist, realizât cul contrabassist Mattia Magatelli e cul baterist Marco D’Orlando, furlans ancje lôr. Insiemi a son il Gianpaolo Rinaldi Trio e la lôr ultime aventure discografiche si intitule “Sapiens doesn’t mean sapiens”. Ven a stâi, “Sapiens – cuntun riferiment imediât al homo sapiens – nol vûl dî savint”. Un disc che al nas des riflessions sui resonaments dal filosof contemporani israelian Yuval Noah Harari su la evoluzion. A Rinaldi i ven di domandâsi se dutis lis consecuencis dal progrès dal om a son par fuarce positivis, se chei che o considerìn pas indevant a son cussì pardabon, se o sin tant evolûts come che o crodìn di jessi. Al rispuint cu la musiche, in vot tracis che a componin un album concetuâl indulà che chestis riflessions si misclicin ancje cun storiis gjavadis des sôs esperiencis personâls, sul sens de vite, su lis dificoltâts a decifrâsi, a capîsi, a intindi se stes e chei altris. Pagjinis di filosofie e di vite, insumis, dentri di pentagrams indulà che la dimension di improvisazion e la intese cui musiciscj che di tant timp a lavorin cun lui, si fasin un dutun che al devente art.
◆ Il disc al è stât realizât a Udin, tal Black Mirror Studios, regjistrât, mixât e masterizât di Francesco Marzona. Un prodot dut furlan, cu la presince ancje di un grant piano, un Fazioli jessût de preseade fabriche di Sacîl. Ancje la promozion e je opare di furlans, di bande di un circuit che si clame “The Artist Garage”, nassût in Friûl e cumò di nomee statâl, interessât ae promozion di zovins musiciscj di talent.
◆ Un album che al à però ducj i titui des composizions par inglês, parcè che e je cussì che dispès e funzione la veicolazion di cierte musiche come il jazz, ancje se nô o sin convints che magari titui e contignûts par furlan, o bilengâi, a podaressin vê plui prese e stimolâ miôr la curiositât e l’interès, stant che i autôrs dal progjet a son ducj di chenti. A ogni mût, il disc al è bielon, ben pensât, ben fat, ben sunât e al è di jessi contents di vê a cjase nestre musiciscj tant che Rinaldi e i siei colaboradôrs fedêi, bogns di esprimisi cun grandis capacitâts su gjenars e argoments une vore atuâi e stimolants.
◆ “Sapiens doesn’t mean sapiens” al è stât presentât ai 20 di Mai dentri dal festival pordenonês Jazzinsieme, e sigûr che dilunc l’Istât si varà mût di scoltâlu, dal vîf, par radio, sul web. Cui che al è interessât al pues lâ su lis pagjinis social e sul canâl Youtube di Gianpaolo Rinaldi par scoltâ cualchi anticipazion intai formâts video realizâts di Pablo De Biasi. Il formât fisic dal album si pues domandâlu sul sît internet wwww.gianpaolorinaldi.it, invezit il formât digjitâl si lu cjate in ducj i negozis dal web, come Spotify, Deezer, iTunes. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +