Cuant che lis piçulis buteghis di paîs in mont a puedin dâ il lôr contribût par inviâ gnovis formis di benstâ comunitari. Al è l’obietîf dal progjet “Innovalp Experiences: nuove forme di welfare comunitario”, promovût de cooperative Cramârs di Tumieç e sostignût de Fondazione Friuli. Cun cheste propueste, Cramârs e ponte a tirâ dongje e a contâ ce che intant de emergjence dal Covid a àn gjenerât lis piçulis comunitâts di mont, in particolâr se i negozis inmò operatîfs ta chês zonis a puedin deventâ erogadôrs di servizis di welfare pe comunitât locâl. «Tal moment che – e fâs savê Cramârs – une piçule buteghe e devente un volan che al ufrìs servizis ae comunitât di riferiment, il lûc si trasforme: di riferiment comerciâl al devente un “hub di comunitât” dulà che, dongje dal valorizâsi miôr cu lis sôs ativitâts tipichis, e rive a coinvolzi ancje ducj i components dal paîs, lant a gjenerâ altri valôr zontât». In chest moment il progjet finanziât de Fondazione Friuli al à sierât la part des intervistis in Cjargne e tal Tarvisian: cumò si tachin a intervistâ lis piçulis realtâts des valadis des Dolomitis furlanis. Ae fin, dopo altris intervistis di aprofondiment che si laran a fâ tes realtâts plui dinamichis, e saltarà fûr une relazion finâl dal progjet cuntun pâr di indicazions di lâur daûr, dentri di Març dal 2021.
◆ Tal prontâ il progjet, Cramârs si è domandade ce che si intint par “welfare di prossimitât” e in ce relazion che al ven vivût il “welfare istituzionâl” : «Tal meti jù il progjet – a spieghin i referents de cooperative cjargnele – si sin basâts su la concezion che il welfare di prossimitât al è la realizazion di un benstâ di vicinance a integrazion dal benstâ istituzionâl che al è identificât tant che “welfare di distance”. Il welfare di prossimitât al è un welfare di vicinance parcè che al cree une relazion cul utent che al è viodût tant che coprotagonist tal fâ sù la rispueste aes dibisugnis. Al previôt il coinvolziment di une schirie di atôrs come ents publics, altris organizazions e impresis, fameis e rêt relazionâl dai beneficiaris. La vicinance e garantìs capacitât di scolte e e devente gjeneradore di prossimitât a personalizazion alte». ❚
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +