Vie pal 2013 mi è capitât di dâ une man a une serie di trasmissions di Onde Furlane dal titul Nazion in Moviment. Si deve une cjalade al teritori, ae economie, al sociâl, aes istituzions. Si voleve capî se a jerin ideis e fuarcis par sostignî un pont di viste furlan su lis cuistions decisivis pal nestri futûr. Di chi la idee di fonts: tornâ a pensâ la Nazion Friûl dai nestris siums, par vie che lis robis a son cambiadis cetant dai agns ’70.
_In chê volte, tancj di nô a àn scuviert la “nazion improibide”, e e je vignude sù la volontât di fâi paiâ al stât talian ce che la sô storie nus veve dineât, in tiermins di lenghe, di istituzions, di disvilup sociâl e economic; chest par fânus deventâ la avanvuardie di politichis internazionâls di concuiste e di difese. O vin otignût alc ma no dal sigûr dut.
_Vuê o sin di gnûf a un svolt decisîf: l’orizont dai stâts nazion si è sierât. E il stât talian nol è plui il sovran democratic che al pues ricognossi i nestris dirits, ma al è daûr a deventâ un pugjil sunât che al da jù patafs di ca e di là sperant di tignîsi impins. E cussì, une dì nus puarte vie un miliart di euros di jentradis publichis e un altri al vûl fâ sparî la nestre autonomie speciâl e fânus deventâ venits.
_Par batilu no si à di fâ come lui, ma si à di restâ lucits e colpî cun decision ma cun razionalitât. Ce i covential vuê al Friûl? Prin di dut un gnûf rapuart tra comunitât e citadins cu la politiche. Une intese politiche tant che lûc di confront tra ideis e progjets, no di concuiste di posizions di podê dulà che magari al vinç cui che al berle di plui. O scugnìn duncje scjampâ dal sisteme politic talian. No par sierâsi intun ghet ma par capî miôr la Europe e il mont.
_E covente dopo une idee di unitât teritoriâl dulà che lis diversitâts e i bens comuns che chestis a produsin – lenghis, culturis, economiis di teritori, solidarietât di comunitât – a sedin al centri dai pinsîrs di cui che al aministre. E e covente duncje une struture istituzionâl regjonâl e locâl che e supuarti chest cence prevaricazions.
_I convuls dal stât talian a son daûr a puartâ a une riforme costituzionâl autoritarie e centralizadore che probabilmentri no pues fâ altri che agravâ la sô crisi. Al Friûl e ae nazion linguistiche furlane ur tocje vuê il compit di savê vuidâ il contrast a chest procès e chel di rilançâ in maniere decise la nestre specialitât, ancje se precarie. _O vin di definî e di pretindi lis competencis che nus coventin.
E i citadins a àn di capî che la lôr cualitât di vite future e dipendarà dal gjestî miôr lis nestris risorsis e dal vê in man struments adeguâts di autoguvier. Dut chest nissun no nus al regalarà. Par chest rivoltâsi al è just. ❚
✒ Giorgio Cavallo
Apontament / Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”
Redazion
Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” di Diego Navarria e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”, l’unic dut in lenghe furlane dal 1946. Ai 26 di Zenâr aes sîs sot sere (18.00) te Biblioteche comunâl di Reane dal Roiâl, vie Battaglione Julio 7 – Remugnan. A saran presints: Anna Zossi, Assessore ae Culture […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +