Di sigûr in Friûl nô o vin un dai formadis plui bogns, che al jentre dentri te liste dai DOP europeans: il Montasio. Al è un formadi di alte cualitât, che al va fat lant daûr di un dissiplinâr rigorôs e controlât di un Consorzi. Tant par scomençâ, il Montasio al à di jessi produsût intun teritori definît (Friûl e in cualchi part dal Venit) tignint controlade la materie prime, ven a stâi il lat. Ancje chel al à di sei produsût par fuarce in Friûl (o in chei puescj permetûts dal dissiplinâr), par podê deventâ formadi Montasio. Chest gjenar di formadi al è produsût midiant di une formazion lente, cussì che al puedi vê particolaritâts rispiet a chei altris formadis.
TIPIC FURLAN_ Il Montasio al pues jessi fresc, semistagjionât o stagjonât. Chel che al cambie al è dome il timp che al sta fer a polsâ, e chest al da al formadi savôrs e aspiets diferents. Chel fresc al è un formadi plui mulisit e clâr di colôr, chel plui vecjo al è invezit plui scûr e friabil.
Al è un pôc di timp che si sta provant a fâ il formadi doprant il lat di une sole raze di vacje: o stin fevelant dal formadi fat dome di lat di Pezzata Rossa, la raze di vacje origjinarie dal Friûl. Al è stât ancje depositât inte Comunitât Europeane la marcje “Solo di Pezzata Rossa”, che e identifiche ducj chei prodots fats dome cul lat – o cu la cjar – de vacje “beletade” (o “flore”, ndr). Chest al è impuartantissim pal disvilup e pe conservazion di cheste raze, e al jude il disvilup di chest gjenar di arlevament.
CHEI ALTRIS FORMADIS_ No stin a dismenteâ nancje ducj chei formadis particolârs che o vin in Friûl e che a àn di jessi tutelâts e valorizâts: il formadi di Malghe, il formadi Asìn, il formadi frant e ducj chei altris prodots tipics che o podìn svantâsi di vê te nestre regjon.
In Friûl o vin une lungjissime tradizion tal cjamp di latariis e di casârs: no si pues dismenteâ di nomenâ latariis come chê di Breçà o di Mortean, Tresesin o Coder, Cividât, Glemone o Vençon. «La presince di tantis latariis – al comente Claudio Violino, assessôr regjonâl aes risorsis rurâls, agroalimentârs e forestâls – al testemonie la volontât di lâ indenant intune ativitât che par tancj e semee dismenteade. In dì di vuê, la int e sint la necessitât di comprâ i prodots vicins, chei fats dongje di cjase. Propit par chest, al è impuartant mantignî cheste tradizion che e caraterize la storie dal nestri Friûl».
Cinzia Collini
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +