Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – I Madracs di Martignà

............

Ator pe Italie ju clamin “Màdracs” cul acent su la “a”, parcè che a pensin che e sedi une peraule americane. Ma lôr ju corezin simpri: «O sin Madràcs, come chei sarpints che si cjatin dispès tal ort». Un non singolâr, sigûr, ma che al à un motîf. Tal hockey su la carocele i zuiadôrs a zigzetin in sù e in jù dal cjamp, propit cui stes moviments dai madracs. Di chi, chest non e la marcje, une mace cul cjâf di un sarpint.
I “Madracs” a son la prime, e uniche, scuadre di hockey su carocele eletriche dal Friûl. Une formazion zovine, nassude cualchi mês fa e che e à debutât a Fevrâr tal campionât nazionâl. «Par cumò no sta lant tant ben – e spieghe Donata Gregoris, une des dirigjentis e mari di une atlete – ma plui che dai risultâts, nus interesse la positivitât che chest zûc al da a ducj». Sì, parcè che i components dal grup a àn patologjiis neuromuscolârs, come distrofiis, amiotrofiis e spine bifide. «Personis che tal 99% dai câs si movin dome cu la carocele eletriche», e conte Donata. Tai Madracs a ‘nd è sedi oms che feminis, dai 7 ai 39 agns. «Soredut par chei plui dispatussâts, al è impuartant vê une ativitât di fâ insieme di altre int – e dîs – ancje parcè che, di solit, no si movin di cjase se no par là a viodi un cine o a mangjâ une pize une volte ogni muart di pape». Cumò, invezit, si alenin ogni domenie tal palaçut dal sport di Martignà e a partecipin al campionât talian insieme al Modena, al Parma e al Bolzan. «Lis regulis dal zûc a son plui o mancul compagnis di chês dal hockey su glace – e precise Donata –, dome che i atletis cun plui dificoltâts e che no rivin a tignî la mace in man a podin doprâ un baston che si clame “stick” e che al è un supuart a forme di crôs che si fisse ae base de sente».
E fâ il Madrac al è dut fûr che sempliç: «Bisugne jessi svelts, atents, nol è par nuie facil. Lôr si strachin ma no viodin la ore di tornâ a zuiâ». In scuadre, par cumò, a son in 11. Ducj de provincie di Udin, fûr che un gurizan e un pordenonês.
Valentina Pagani

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +