Lis cognossês ducj no, lis siet oparis di misericordie corporâls? Dâ di mangjâ a cui che al à fam, dâ di bevi a cui che al à sêt, vistî chei che a son crots, dâ di durmî a chei che a no àn une cjase, e chei altris doi che un si dismentee simpri. Alore: se tu fasis chês robis li, plui o mancul, o tu sês il paron di un albierc, o tu fasis volontariât. E il furlan, che al è un om di cûr e timorât di Diu, cuant che si fevele di volontariât no si tire sigûr indaûr.
Par resons che no soi mai rivade a capî però, il furlan al tint a visâsi dome lis primis dôs, di chês oparis di misericordie li. Al sarà che i grups di siet elements a son simpri une fadie pal çurviel (si visaiso, voaltris, i nons di ducj i siet i nanui di Blancjenêf, o ducj i siet i colôrs dal arc di sant Marc, o dutis siet lis maraveis dal mont?); al sarà che il furlan nol à timp di pierdi e cuant che al va a dutrine nol sta li a studiâ, ma di li no si scjampe: i furlans a son simpri pronts a dâ di mangjâ a cui che al à fam e a dâ di bevi a cui che al à sêt, e pal rest nol impuarte.
Il furlan però, che a lis regulis de religjon i sta daûr – ma cemût che i va ben – chei principis li ju cjape ae letare. Cussì «chei che a àn fam» no son par fuarce i puars e i bisugnôs, ma cualsisei cristian che al rivi dongje a ore di gustâ. «Chei che a àn sêt» invezit, a son cualsisei cristian e vonde, a cualsisei ore dal di, parcè che par fâ cerçâ un tai de ultime vendeme al è simpri il moment just.
La prove plui clare di cheste vocazion al volontariât enogastronomic dai furlans si le cjate fûr dal stadi Friuli dopo che al à zuiât l’Udin. I tifôs di chês altris scuadris, dopo di une partide, a van ator cu lis bandieris par strade, i piês di lôr par cirî di tirâ dongje la barufe cui aversaris, i miôr par fâ fieste e vonde. I furlans no. I furlans si cjatin tal parcament a nord, a vierzin il baûl de machine e in doi e doi cuatri a metin sù une sagre: taulins di pic-nic, pan, formadi e salâts a manete. E come ducj chei che a fasin volontariât, il tifôs furlan nol va tant pal minût e no si domande mai cui che al è chel che al sta judant: baste che un al vedi fam o sêt, e lui a lu contente.
Va ben: forsit chel chi nol sarà une sorte di volontariât che al puarte ae santitât, ma al è simpri un biel mût di sbrocâ fûr la energjie de partide, no? In sumis: se e je vere che ducj i tifôs a àn la fisse dai curtìs, almancul tal câs dai furlans l’unic che si fâs mâl al è il salam.
BETE DI SPERE
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +