Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

________________

............

Un futûr diviers
pe nestre scuele autonome

✽✽ In timps di mûrs, al risalte chel tirât sù dai sindicâts de scuele denant dal progjet di regjonalizazion di chê. La acuse principâl che e ven fate ai sostignidôrs dal progjet e e consist intal calcolâ la idee tant che divisive de unitât nazionâl, e che e distrade dal percors formatîf dai “zovins cerviei”. Si cor il pericul – a disin i sindicâts, ma ancje un ciert mont de çampe – di creâ une ancjemò plui grande disavualance tra Nord e Sud e di lâ incuintri a di un pinsîr unic detât de politiche di turni, intal cjamp de istruzion. A dîle dute: parcè, fin vuê, cemût ise lade?
✽✽ Ma a mi, chest dibatiment mi interesse in maniere relative, tant che in gjenar dut ce che al tocje i assestaments che il Stât talian al prove a dâ al so asset organizatîf clopadiç. O scugnìn, però, tignînt cont e valutâ cualis consecuencis che chest al puedi compuartâ intes sieltis che la Regjon e varà di fâ in chest cjamp, aplicant lis sôs prerogativis di autonomie. Cemût che, ven a stâi, e rivarà a coniugâ autonomie scolastiche e assunzion di competence primarie, su la fonde dal statût di Specialitât.
✽✽ E bastarès za cheste ultime peraule a detâ la linie di compuartament: la presince des minorancis linguistichis, in particolâr dal furlan tant che lenghe maioritarie – e notait la contradizion – a son il cjapiel istituzionâl di cheste riforme necessarie.
✽✽ Dome partint di cheste jentrade e di cheste ciertece costituzionâl o sarìn in stât di domandâ, di pretindi dal stât centrâl, la competence regjonâl pe istruzion.
✽✽ No si trate duncje di un “contentin”, di une domande burocratiche e tecniciste, tant cjare ae assessore Rosolen. Nol è un marcjât di personâl Ata, di dirigjents e di professôrs. No si trate di suplî aes mancjancis dal Ministeri, ma di pensâ e di organizâ un futûr diviers pe nestre scuele autonome, intal rispiet dal rûl di dutis lis sôs componentis e cul compit ben precîs, cul dovê di fâ cressi lis gnovis gjenerazions cu la cussience de proprie storie, cul dirit al savê e cu la pussibilitât di disfrutâ al miôr intal cjamp di vore il percors scolastic fat.
✽✽ Une scuele che e funzioni miôr, cussiente de impuartance che e à pal teritori là che e esercite la sô funzion fondamentâl. ❚
Dree Valcic

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +