Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Maraveis in sfrese” al Mittelfest

............

La ricjece di art e di culture di un teritori, di un popul, si pues contâle cuntun event curt, siôr, tant che un viaç inte bielece che al met insiemi formis diviersis di art. Cussì al nas il spetacul “Maraveis in sfrese” che, in prime assolude, al sierarà il Mittelfest, domenie ai 21 di Lui, aes 10 di gnot, in Place dal Domo a Cividât (tal câs di brut timp, inte Glesie di S. Francesc).

Midiant de fusion di musiche, leterature, light design, videoart e documentazion pitoriche, “Maraveis in sfrese” – une produzion ARLeF-Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, e Mittelfest, cu la colaborazion di Fondazione Friuli -, al vûl trasmeti, par moments epocâi e apicâi, la fuarce espressive di cualchidun fra i musiciscj e i artiscj furlans plui impuartants, sedi dal passât che contemporanis.

Il percors, che al partìs cu la sigle dal epic “Imni dal Friûl” di Valter Sivilotti, al passe fûr pe storie de musiche furlane cun composizions di Jacopo Tomadini, Alfredo Scannact (pseudonim di Francesco D’Altan) riviodût di Daniele Zanettovich, Adriano Galliussi, Albino Perosa. Si passe dopo ae contemporaneitât cul stes Zanettovich che al gjenere une composizion di un teme aquileiês, Alessio Venier, suntune poesie di Angelo Pittana (Agnul di Spere), e Federico Gon che al ricree i temis gjavâts dal “Libro de’ balli” (1578) dal musicist dal tart Cinccent Giorgio Mainerio. Si va indevant cuntune prime assolude di Renato Miani – “Steles cidines” dal poete Umberto Valentinis – par sierâ chest viaç di art cu lis composizions di Cecilia Seghizzi, “Luna” (par corâl, su lirichis di Biagio Marin), in coincidence dai 50 agns che l’om al è rivât su la Lune; e po si scoltaran lis oparis di Gianfranco Plenizio (autôr de colone sonore di “E la nave va” di Fellini e diretôr di orchestre par Billy Wilder e Brian De Palma) e dal compositôr cec Antonín Dvořák (cuntun toc des “Danzis slavis”, in onôr dal Friûl, puarte di orient).

I tocs a son leâts fra di lôr di framents curts in lenghe furlane (cun sottitui) e a son insiorâts de proiezion animade di imagjins des oparis di grancj artiscj che a van dal Pordenone a Giovanni da Udine, di Cameo ai Tiepolo, di Colavini a Napoleone Pellis, dai Basaldella ai Ciussi, Zigaina, Bront, Cragnolini, Celiberti (la plui part gjavadis fûr de colezion preziose de Fondazione Friuli). Dilunc dal event, un spetacul di lûs al da une dimension oniriche e sospindude ae serade cul contribût, sul plan naratîf, dai tescj meditâts in lenghe furlane di Carlo Tolazzi.

Cun: Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, direzude di Walter Themel; Nuovo AuriCorale Vivavoce, direzût di Monica Cesar; Matilde Ceron. Direzion artistiche di Marco Maria Tosolini; videoimagjins di art di Federico Mazzolo; vôs che e recite, Chiara Donada.

Informazions e prenotazions al numar 0432/734316 e sul sît www.mittelfest.org

par cure de redazion

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +