Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Paolo Forte al maravee cu la sô musiche e al rive al cine cun “Suono Dentro”

Moira Pezzetta

Chest an, a Vicino Lontano, al è stât un ospit di ecezion: l’armonicist Paolo Forte.
◆ Ai 10 di Mai, li dal cine Visionario, al à presentât il so album, jessût tal mes di Avost dal 2021, “Suono Dentro”. Cheste volte il public no dome al à podût scoltâ lis melodiis dal artist, ma ancje imerzisi tal so mont midiant des imagjinis dal video. Un viaç video musicâl leterari tai lûcs che “no esistin”, ma che a son in Friûl.
◆ Il progjet al nas de esplorazion musicâl di puescj spierdûts e speciâi, che a restin un segret. Lûcs, che soredut se o considerìn che il progjet al è stât ideât intant de pandemie e de reclusion sociâl, a deventin puescj di esplorazion musicâi e di esplorazion di se. Come se te casse de sô armoniche, l’artist al fasès rivocâ chescj lûcs che a deventin paisaçs interiôrs o siums. Il video, cu la sô musiche, al devente une casse di risonance par armoniche e vôs.
◆ Tal progjet si scoltin sperimentazions sonoris, che a cjapin forme dopo di un timp indefinît di imersions e scolte dal ambient, che pal plui al è tal scûr. Come se chest al sucedès dentri di ognidun di nô.
◆ Cualchi volte tocje spietâ par sintî di podê tornâ a rivivi, a sintî la musiche dentri di nô. E cuant che si rive in chest lûc, la musiche e torne a sunâ autentiche, tant che un flum che al cor, cence indecisions.
◆ Il regjist di chest film, Giulio Squarci, al cature il moment di chescj lûcs, di chescj siums. O podìn scoltâ cussì la vôs traviers di ogni piere, mûr, cjanton scûr, ma ancje fressure di lûs. Cjapâts dentri di une oscuritât, tal profont de musiche, dulà che l’intorteâsi di lûs e scûr al cree monts. Il timp e il spazi a deventin relatîfs e simpri plui interiôrs.
◆ Si trate di un progjet di ricercje acustiche e di un viaç te musiche dulà che il spetatôr si sprofonde tai suns, dulà che la imagjin e piert sens e e devente pinsîr. La esecuzion dal artist, come al solit, e je uniche e iripetibile.
◆ Ai 31 di Avost dal 2021, cuant che Paolo al à presentât pe prime volte chest so gnûf album, al contave:« “Suono dentro”, vôs dal verp sunâ. “Suono dentro” intindût come sostantîf. Il sun come forme di espression. “Suono dentro” che – se let dut di un tîr – al devente “Sono dentro”. Jessi dentri dal sun, dulà che dut al cjape forme.»
◆ Ancje chest viaç, come ducj chei che fin cumò nus à regalât il cjantautôr, al è di fâ cu lis orelis ben in scolte e i voi che si sierin planc, di tant che al è bon l’artist – midiant des notis e melodiis – di descrivi cul sun lis emozions e i sintiments e dut ce che o tignìn dentri.
◆ “Suono dentro” nus ricuarde il so prin album di solist, “Al buio”, che al veve publicât tal 2018 e che o vevin za scrit tal Mai dal 2018.
(https://www.lapatriedalfriul.org/paolo-forte-al-conte-il-so-friul-al-buio/).
◆ Chê volte, Paolo nus contave: «nol è puest miôr par sunâ che tal scûr, dulà che il voli nol è distrat e dulà che al è facil astraisi intune altre dimension. Al è il lûc plui intim.»
◆ Di chel moment, cun “Al Buio”, al à puartât la sô musiche ator, sedi in Italie che tal forest. Al à componût la colone sonore pal film Menocchio, produsût di Rai Cinema, e tal 2021 al à incidût cu la orchestre de Academie Chigiana di Siene l’album “Kum!” sot de direzion dal mestri Stefano Battaglia.
◆ Tal 2021 al à ancje sunât 17 tocs pal album “ACQUA, AGA, AGHE” insiemi cun Emma Montanari e Flavio Bortuzzo, musiciscj innomenâts dal folk furlan e artiscj complets. L’album al à dentri tocs de tradizion furlane ma rangjâts daûr dal sintî dai artiscj. Un altri disc di scoltâ cui voi sierâts, e di tignî il timp, come cul cori de aghe.
◆ Sul sît www.paolofisa.it e su la pagjine Facebook “Paolo Forte fisarmonicista&fisarmonicante” si puedin cjatâ imagjins, videos e ducj i apontaments di chest artist che al fâs vignî i sgrisui za ae prime note. ❚

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc

Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +

La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade

Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +