Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ZODIAC FURLAN. Leon

............

LEON
Nassûts jenfri i 23 di Lui e i 22 di Avost
Segn di aghe (no, no, o stavi dome mateant: al è un segn di tiere come ducj i segns furlans)
Proverbi: Miôr cent dîs di leon che une dì di leon.
Il leon al è il re di ducj i animâi, juste? No, naturalmentri.
Pai furlans, l’unic vêr re dai animâi al è il purcit. Duncje, al contrari di chei altris leons, il leon furlan nol è ni egocentric, ni masse sigûr dal so fat. Anzit: al stâ li, un pôc in bande, savint che nol rivarà mai a jessi il numar un, parcè che un Sant Denêl o un speck di Sauris de sô cuesse no si rivarà mai a tirâju fûr.
Jessint un leon, però, al è famôs par jessi braurôs, tant braurôs che nol à pôre nancje di lâ cuintri dai telegjornâi e lâ al mâr jenfri lis dôs e lis cuatri.
Tant braurôs che al è bon di cirî parcament in plen centri di Udin in timp di Friuli Doc.
Tant braurôs che une volte un leon al è jentrât in curve Nord al Friuli cu la maie rosse alabardade.
Il segn dal leon al è dominât dal soreli, tant che i buteghîrs di Lignan. Cheste carateristiche e spieghe avonde ben parcè che in Friûl i leons no son dispès in buine forme. Cun di plui, il leon al ten un grum ae sô “criniere”, e cun dute la ploie che al cjape, al è plui facil cjatâ un triestin che al lavore di domenie che petenâ i siei cjavei.
Ve chi il cuadri de situazion: in struc, jessi un leon in Friûl nol è propit come jessi un leon te savane, al è plui come jessi une vacje intun gjalinâr, o un forest (come un dal Venit o de Lombardie) in Cjargne.
La costelazion dal Leon no si le viôt tal cîl dut l’an. Se tu le cjatis a est pôc dopo dal tramont, al vûl dî che e sta rivant la Primevere. Se tu le viodis prime dal tramont, tor misdì, al vûl dî che tu âs parât jù masse Tocai.
Sport: Ogni dì, un leon al jeve e al sa che al à di cori plui svelt dal tapis roulant. Ma prime visiti di impiâlu.
Bêçs e vacancis: la miôr soluzion par preservâ tacuin e polse? Il zoo di Lignan. Par ducj i leons, mangjâ e durmî a gratis. Dome un difiet: pocje privacy. ❚
Bete di Spere

A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis

Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +

A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean

Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +

Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921

Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +

Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)

Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +