Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

VIERS IL FRIÛL. No dome Sapade: ancje Sant Michêl al sburte par tornâ in Patrie

............

Intant che si spietin buinis gnovis sul proseguiment dal iter parlamentâr in Senât pal passaç di Sapade-Plodn in Friûl – che, come o scrivevin tal numar passât de Patrie, al pues dome che zovâsi dal Guvier Renzi che nol à fat colâ il Parlament -, ancje di San Michêl dal Tiliment a rivin novitâts. Il Consei comunâl de citadine in provincie di Vignesie, ma storichementri furlane, intune des sôs ultimis sentadis, e à di fat deliberât di bandî un gnûf referendum popolâr par che i citadins a puedin sielzi se passâ ae nestre Regjon. Une sielte, tra l’altri, za fate tal Mai dal 2005, cuant che pe prime volte in Italie un comun al à podût votâ par cambiâ destinazion. In chê volte i favorevui a son stâts la maiorance (4.844 eletôrs sui 6.353 votants), ma pal discors dal quorum dal 50% di chei che a àn dirit di vôt, la ambizion di passâ in Friûl e je stade dome rasintade e dut si è fermât: in chel câs, la “colpe” e fo de anagrafe dai residents tal forest, che e jere lade a incressi il numar dai votants su pe cjarte.
Dut câs, tai ultins mês, in gracie dal comitât “Pro Friuli” coordenât dal avocat Francesco Frattolin e dal ex conseîr comunâl Edi Terrida, a son stadis tiradis sù 1.300 firmis e cumò al è rivât il vie libare pal referendum, che dificilmentri però al podarà jessi imbinât aes elezions europeanis di Mai. Plui facil invezit che si voti insiemi aes regjonâls dal Venit, in programe tal 2015.
“Ancje se di bande dai furlans nol è tant entusiasim – al spieghe Terrida -, nô o volìn rivâ a vinci la bataie, ancje parcè che cu la citât metropolitane che a àn pensât par sostituî la provincie di Vignesie, pal nestri comun no saran timps facii. O savìn za che il discors dal quorum al sarà ancje cheste volte un pês, e par chest o vin domandât a Rome che si modifichi la leç e che si lu gjavi”. ❚
Il Cjargnel

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +