Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

L’Avrîl pasolinian

Floriana Bulfon

.

Un viaç a discuvierzi i agns de zoventût di Pier Paolo Pasolini, midiant de vôs di so cusin, il scritôr e poete Nico Naldini. I doi a Cjasarse, intai agns ’40, a condividin esperiencis e passions che a influençaran lis lôr oparis futuris. Agns cjalâts cence jemplâju di retoriche nostalgjiche, cun tal mieç la lenghe furlane. Viers che a cjatin vôs e che a deventin contemporanis cun In un futuro aprile, documentari di Federico Savonitto, di pôc intes salis.
◆ Il regjist, classe 1981, al è nassût a Codroip ma di un an al vîf a Rome. «O ai sielzût il cuartîr San Lorenzo tant che prime tape. Rivant di dodis agns fats a Palermo no volevi masse distac e cussì al è stât: in pôc timp o cognòs za ducj» al dîs. In Sicilie al à frecuentât il centri sperimentâl di cinematografie e si è diplomât cul cine La città sconosciuta che e conte la storie di Giuseppe Antonio Borgese, l’archetip di un personaç in esili e di une tiere che ti reste simpri intal cûr.
◆ Savonitto al è orientât viers ponts di articolazion invisibii dal reâl, tant che il rapuart dal individui cu la citât, la trasformazion de identitât intun rapuart cul mît, l’atrît tra il cuotidian e il sium, la muart incombente. Di Rome al presee il «cjaminâ cjapant a bracecuel la storie. Lâ a Monte Oppio, il parc che al cjale bande il Colosseu, e respirâ. O ami ancje il Verano daûr di cjase mê, il cimitieri monumentâl al à une atmosfere uniche».
◆ Epûr i mancje il Friûl: «podê cjapâ la bici e jessi intal Tiliment in pôcs minûts; mi mancje soredut la calme. I furlans a imagjinin che la int dal Sud e fasi dut a planc e invezit a van di presse. Inte nestre tiere al è un stîl di vite plui trancuil e san».
◆ Dopo de universitât a Triest al sintive «di vê di lâ inaltrò, e vuê di vê di tornâ par contâ storiis». E cussì, dopo dal documentari su PPP al è daûr a lavorâ ae storie di Riccardo Rasman «il fantat istrian che al è muart dopo jessi stât imobilizât par tiere dai agjents de Polizie. A son analogjiis cun Federico Aldrovandi, Stefano Cucchi e George Floyd. A son abûs su personis fragjilis». Al rivarà però il timp di contâ ancje Rome: «al è complicât parcè che al è il pericul di colâ intal cliché. Par cumò o soi daûr a rapuartâmi cun cheste citât, osservantle. O soi intune fase di esplorazion». ❚

 

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +