Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

UNE FURLANE A ROME. Il miôr des oparis di Tullio Crali a doi pas di Place di Spagne

............

Un inzirli che al proiete il spetatôr dentri di un avion di cjace che al plombe jù in picade sui edificis di une citât. La sacume e je scure, intant che invezit dut ator il colôr al rilance la lûs. La carlinghe e devente trasparente, lis abitazions deformadis de prospetive a jentrin cuasi inte cabine dal pilote. “Incuneandosi nell’abitato”, la opare mestre piturade intal 1938 di Tullio Crali, e ferme un fotogram di une azion che dopo e va indevant inte ment di cui che le cjale.

Il cuadri al è esponût inte piçule galarie “Futurism and Co”, a doi pas di Place di Spagne, a Rome, adun cuntune setantine di oparis dai mestris dal moviment fondât intal 1909 di Tommaso Marinetti, e al pant une sensazion che Crali al cognòs ben. Nassût intal 1910 a Igalo, in Dalmazie, a 12 agns si trasferìs cu la famee a Gurize, e fin di zovin al à une passion pai avions, tant di jessi ametût di un uficiâl aviatôr a svolâ cun lui, sghindant i controi de vigjilance. Al trasforme daurman chês emozions in art e al devente un dai interpretis principâi de aeropiture, fin a dedicâ – ae etât di 80 agns – une serie sugjestive di cuadris aes Frecis Tricolôrs. Sflandôr dal metal, materie che e cjape vite, la sensazion di velocitât che e cjape dentri il spetatôr: la opare, in mostre inte galarie romane, e incjarne il spirt dal Futurisim.

“Incuneandosi nell’abitato” al marche la viertidure de art bande l’esterni, il cirî di sorpassâ la materialitât dal cuadri fin a deventâ dimension sensoriâl. Al met il spetatôr al centri de sene, propit cemût che al sucêt in chê altre opare mestre di Crali, “Prima che si apra il paracadute”, esponude te Galarie di art moderne di Udin. Un parecjadudist che al danze intal aiar cui braçs vierts, viodût dal alt, come se cui che al cjale si fos butât pôcs seconts dopo di lui. Une imagjin tant sugjestive di jessi stade sielte pe cuviertele dal catalic de mostre internazionâl plui grande sul Futurisim organizade intal 2014 tal Museu Guggenheim di New York. ❚

Floriana Bulfon

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +