Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

UNE FURLANE A ROME. “Fradae e Culture” in onôr di Ardito Desio

............

Une vite dedicade ae scuvierte e ae conservazion de nature. Par frontâ la crisi dal nestri ecosisteme – dal desert dal Sahara ai glaçârs de cjadene dal Himalaia – a coventin nivei di competence adats ai timps e l’insegnament di Ardito Desio si mostre fondamentâl.

A memoreâ l’esploradôr e mestri al è il Fogolâr Furlan di Rome. Desio, nassût a Palme intal 1897, al à partecipât ae spedizion dal Karakorum e al à scuviert i bacins periferics dal Baltoro, la Siele Conway, il pas Mustag. E po dopo ancje lis monts de Persie, la Antartide, la Birmanie, il Tibet. Al è stât il prin a meti pît su la cime temibile dal K2.

Chê concuiste lu à svicinât ae int comune e soredut a un grant numar di zovins e al è propit par lôr che al à fat il so ultin progjet: un laboratori di studis des altis cuotis al cjamp di base dal Everest.

«Desio al è un compendi di indurance, competence e interès cence confins intune vision proietade tal futûr», al sclarìs il president dal Fogolâr Francesco Pittoni. Origjinari di Dimponç di Tumieç, si emozione visantsi di cuant che al à acompagnât Desio dal president Carlo Azeglio Ciampi inte dì dal so ultin complean, e al marche: «O sin chi par memoreâlu intal ambit de rubriche “Fradae e Culture” parcè che la nature dal furlan dispès si spiegle in chê dal propri teritori, un “minimundus” pe molteplicitât di culturis, vicendis, paisaçs e nature. Propit come che al jere Desio».

E cussì, tant par confermâ l’inviâsi di un viaç gnûf, l’archivi complet dai scrits di Desio al sarà trasferît di Rome a Udin, al Museu Furlan di Storie Naturâl. ❚

Floriana Bulfon

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +