Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Une fiere che si fâs di secui

............


Il mercjât des bestiis di Rivignan intune foto vecje
Il mercjât des bestiis di Rivignan intune foto vecje

I apontaments plui significatîfs e particolârs de Antighe Fiere dai Sants e dai Muarts di Rivignan a son intai dîs dai 31 di Otubar, dal prin e dai 2 di Novembar. No si sa tropis che a son stadis fin cumò lis edizions de Fiere di Rivignan: di secui, chescj dîs a son zornadis di fieste.
Midiant di investigazions fatis di pôc, si è scuviert che la zornade, che e jere dedicade storichementri al marcjât dal besteam, e rimonte – par ce che si pues pensâ – ae fin dal secul XV.
Dut câs, al è sigûr che la Fiere e rapresente di simpri un apontament di impuartance fondamentâl inte vite de comunitât cun fiestis, bai, e un marcjât tant innomenât. Une fieste che e je ancje in inzornament continui: di là de Fieste dal Friûl di chest an, di cualchi timp si è zontât ai avigniments il goliardic Festival mondiâl de cjançon funerarie (di chel, o vin fevelât su La Patrie dal Friûl dal an passât). La atmosfere de fiere di Rivignan si pues preseâ intun toc leterari innomenât dal secul passât: di fat, ai 2 di Novembar dal lontan 1856, Rivignan al è stât visitât di Ippolito Nievo, che dilunc de sô permanence tal Cjistiel di Frate, su consei di amîs, al jere vignût in paîs par partecipâ ae fieste de zornade dai muarts, cussì origjinâl e famose che e jere za chê volte cognossude in dut il Friûl. La visite e je stade cussì straordenarie pal poete, che i à dedicât un cjapitul dal so romanç storic autobiografic Le confessioni d’un italiano. (Dree V.)

Stin dongje ae Patrie

Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +