Pe prime volte insiemi lis peraulis vivis de poesie a incuintrin lis notis folk, blues e gipsy par ricuardâ une liende furlane. Cul test dal poete Maurizio Mattiuzza e la musiche dai Luna e un Quarto, e je jessude la cjançon Oggi è sabato sera: ballata per Primo Carnera.
Il plui voltis premiât poete e il grup dai siet di Muçane, vincidôrs dal Premi Friûl (2010) e di Suns (2013), a son vignûts fûr cuntun gnûf lavôr che al conte la vite dal lezendari pugjil di Secuals.
LA IDEE
Dut al scomence di une idee di Mattiuzza di contâ personaçs che a àn fate la storie dal Friûl, e viodude la sô passion pal sport al decît di dedicâ il so timp a Carnera. “Scrivint dal campion, lis peraulis si fasevin sot come une cjançon, tant che a jerin za prontis par fâ une balade, cui elements che plui a caraterizin cheste forme poetiche: dal lâ sù, al mît, fin a rivâ ae colade”. Al è cussì che Mattiuzza, che al dîs di vê une grande sintonie culturâl e umane cui Leuq, ur domande di musicâ lis sôs peraulis.
Il test “vîf, vocatîf, che al ricree emozions e circostancis” – nus conte Jacopo Casadio, vôs dai Leuq – al fevele di Primo, il personaç furlan che par prin al à vude une dimension internazionâl e che la sô storie e met dongje tancj temis diviers: dal Friûl ae Americhe, dal migrant, al pugjil e al atôr.
Primo al è soredut l’emigrant furlan deventât il simbul de storie di tancj di nô che a son lâts pal mont. E al è ancje su chest che i autôrs a àn voie di fânus rifleti. Carnera al è un simbul de necessitât di lâ vie, tipiche dai furlans di chei agns passâts ma ancje une storie contemporanie.
“O sin sigûrs che come Carnera ogni dì al è cualchidun che al partìs”, a àn scrit te buste dal disc.
OPERAZION LINGUISTICHE
In cheste balade, definide “noir”, e je stade fate ancje une operazion linguistiche. Il test de cjançon al è polifonic: par furlan, talian e, in cualchi passaç, cuant che a fevelin chei che a scometin, al è in inglês, tal slang dai imigrâts americans.
La cjançon e fotografe la serade cuant che Primo al piert il titul di campion cuintri Max Baer. Il combatiment che al rapresente la fin dal mît e de glorie di Carnera.
I suns insistents tant che pugns che a contin la biografie di Baer – Carnera e il suo pugno che batte come un maglio – a son intercalâts de musiche grâf e basse di cuant che al fevele Primo, sconfit, rivât insom de sô cariere di pugjil, e si sint ancje il toc di une vilote tradizionâl furlane che e ricuarde la partence viers un destin lontan – Cuant che jo o voi vie di culì, fin las pieras a vaiaran.
ROS… A’ND ROLL
Onorant i discs dal passât de grande tradizion rock and roll e par creâ un ogjet “vintage” cuntun contignût estetic significatîf, i autôrs a proponin la cjançon suntun vinîl colorât di ros. Tal lât B dal 33 zîrs e je ancje une gnove version, plui lente e blues, dal toc La stagjon de rosade, za presint intun vecjo album dai Leuq. Il disc, acompagnât de version in digjitâl, al è regjistrat sot de etichete Notecontinue.
Nol è di mancjâ aes prossimis presentazions de cjançon, dulà che i autôrs a ricrein un spetacul multisensoriâl cun tant di dissens, leturis, video inedits de vite privade di Carnera e si presentin in sene vistûts come tai agns Trente.
Par savê di plui su la band e sul poete, ma ancje par ciri i lôr prossims spetacui, visitait lis lôr pagjinis facebook: /mauriziomattiuzza?fref=ts e /Luna-e-un-Quarto-135571419817646. ❚
Moira Pezzetta
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +