Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Un mont di tocs cu la gnove etichete e rêt artistiche furlane Toks World

............

.
.

Intune epoche dulà che la int e cjape apontament in linie par fâ un incuintri, ancje la realtât artistiche e veve di vê la sô part. Cussì, tal Istât dal 2016 al è nassût il mont di “Toks”.
“Toks” al è il prin mosaic in rêt che al ten dongje i “tocs” di Friûl, plui o mancul cognossûts. Ce sono alore chescj “toks”? Lu vin domandât al ideadôr dal progjet Stefano Taboga, cjantant e produtôr musicâl furlan, che al à metût in pîts prime “Toks World” e daspò al à creât la etichete musicâl “Toks Records” cun «l’obietîf di meti dongje une rêt di tocs, che a son i artiscj, i locâi e il public. Nol è dome un pont di riferiment o vetrine artistiche, ma ancje une plateforme in cinc lenghis. Un mieç di comunicazion e di informazion fat e finît.»
Baste la a curiosâ su Facebook o su la pagjine Toks.world par cjatâ, cognossi e sielzi dutis lis propuestis e artiscj dal teritori che ogni dì a colaborin.
La famee di “Toks” si è presentade pe prime volte al so public ai 5 di Novembar cun il “Toks Day” dulà che si son esibîts i artiscj produsûts sot de etichete. 15 cjantants a formâ un mix di gjenars e di sonoritâts: la band funky/soul dai The Mad Scramble, i rocketârs Simone Piva e I Viola Velluto, il rock prog di Parco Lambro, l’alternative rock dai Lefter, il punk rock dai Commando, il grup indie Paz Manera, il brit rock dai Reveers, la cjalde vôs soul di Rose, il country dai Blue Cash e infin il grup rock/blues dai High Jackers.
Iscrivêtsi duncje a Toks.world e no stait mancjâ al prossim apontament cul miôr de musiche furlane a Dicembar cul “Christmas a Toks”.
✒ Moira Pezzetta

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +