Intal mont dal lavôr, par solit, cognossi e fevelâ plui lenghis al jude. No par nuie, in dì di vuê, si bat par che i fruts a imparin ben l’inglês e si cjale cuntun interès simpri plui marcât al cinês. Ma il resonament valial dome pes grandis lenghis internazionâls? Tancj di lôr, convints di jessi pratics, a disaran di sì. Intai fats, però, la cuestion e je une vore mancul scontade.
Par esempli, cui che al fevele par gaelic si ricjate tune posizion di vantaç intal marcjât dal lavôr irlandês rispiet a cui che no lu fevele. A dîlu e je la prime ricercje sul rapuart jenfri lenghe fevelade e situazion ocupazionâl in Irlande che e je stade publicade sul ultin numar de riviste “The Economic and Social Review”. Il studi, che al partìs dai dâts dal censiment dal 2006, al è stât metût adun dal professôr Vani Borooah de Universitât dal Ulster cul jutori di doi ricercjadôrs de Universitât di Luimneach / Limerick.
Cundut che il gaelic al è fevelât di une minorance di irlandês e che si pues vivi cence problemis in Irlande ancje cence cognossilu, la ricercje e mostre a clâr che dispès cui che al fevele cheste lenghe al à un puest di vore di nivel plui alt. Par esempli, il 42% di chei che a son bogns di fevelâ par irlandês al à un lavôr di dirigjent, di professionist o di alt profîl, cuintri dal 27% di chei che no cognossin cheste lenghe. Cun di plui, par solit, cui che al fevele par gaelic al à ancje un nivel di studi plui alt e si mostre in stât di svilupâ “rêts sociâls” miôr di chei altris.
Ce che al ven fûr de ricercje, in realtât, al è che il vantaç intal mont dal lavôr nol diven tant de cognossince de lenghe, ma dal percors fat par imparâle. Di une bande a son i stimui in plui che a rivin di un percors di studi pardabon plurilengâl, di chê altre – cemût che al sucêt par solit cu lis lenghis minorizadis – il personâl al è plui motivât e i fruts a imbastissin un leam plui fuart che inaltrò, a formin une rêt sociâl plui salde. Ducj elements che a judin a dâ un vantaç competitîf a cui che al studie intes scuelis gaelichis. Une gnove conferme, duncje, pai dâts che za a rivavin di altris comunitâts di lenghe minorizade. Une lezion, però, che in Friûl cualchidun nol vûl ancjemò imparâ.
CARLI PUP
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +