Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TERITORI – PORDENON. Candidâts pal mudament di regjon

............

Inte tornade eletorâl a pene passade, a son stâts rinovâts une schirie di comuns e provinciis li che a jerin in liste, tant che direts interessâts, ancje personaçs che a fasin part integrant dai grups di referendaris (vâl a dî, chei che a domandin di mudâ regjon) che a àn puartât indenant bataiis furlanistis e che, daspò vê semenât pulît, cumò a tirin dongje i risultâts di iniziativis a pro dal Friûl.
Intes elezions comunâls di Midune di Livence Marica Fantuz, presidente dal comitât locâl pal mudament di regjon (bielzà intervistade su La Patrie, prime e daspò dal referendum), e je deventade sindic cuntune percentuâl di vôts no di pôc.
Tal comun di Cint (che tal 2006 al è rivât al quorum par passâ di regjon), la liste poiade dal sindic jessût, che al à simpri dât la poie al comitât locâl pal mudament di regjon, e à vint e Gianluca Falcomer, membri dal comitât e rapresentant de liste minoritarie di oposizion, al è stât elet conseîr.
Alessio Trevisan, segretari dal comitât pro Friûl di Tei al è stât elet vicesindic inte gnove maiorance (Pdl, Udc, LN) e, cun dute probabilitât, al varà une deleghe speciâl tant che assessôr ae furlanetât.
Gianpaolo Bottacin, gnûf president de provincie di Belun, si è pronunciât in favôr dai paîs referendaris (Sapade viers il Friûl, Lamon viers il Trentin, Livinallongo e Cortine viers il Sud Tirol), ancje se pal moment al rimande dutis lis decisions al parlament talian. A Vignesie, la candidade leghiste Francesca Zaccariotto e à vint lis elezions provinciâls, batint il candidât dal centri çampe (di simpri contrari al mudament di regjon). Un bon segnâl chest pes bataiis di doman, parcè che ancje se la direte interessade no si è mai pronunciade in mert, la Leghe si è simpri inschiriade cui referendaris.
Chescj risultâts a sunin cetant plui vitoriôs daûr dal fat che al Senât a àn scomençât  a discuti – cun ducj dacuardi, ancje il PD – il dissen di leç pal passaç di regjon de Altavalmarecchia des Marcjis viers la Romagne. E je la prime volte in Italie e il relatôr al à domandât ancje la procedure curte pe delibere (si vote dome in Comission, cence lâ in Aule). Il prossim mudament a jessi cjapât in esam al sarà chel di Sapade, li che Riccardo Breusa (comitât pro Friûl), daspò ve vût la sodisfazion di viodi vint il referendum pro Patrie, al à cjapât ancje un grum di preferencis aes votazions resintis, li che si jere presentât tant che indipendent te liste di Bottacin, gnûf president de provincie di Belun.
Cumò che i referendaris a àn vût rodui aministratîfs impuartants, a son ducj dacuardi sul dî che lis azions a pro dal Friûl a varan une vore plui fuarce.
Sandri Olivetto

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +