Ai 4 di Jugn al à cjapât il vie il progjet di “Friûl in prin” o ben une anagrafe storiche des fameis furlanis disponibile on line sul sît www.friulinprin.beniculturali.it . Ideât dal Archivi di Stât di Udin par valorizâ lis fonts su la storie de popolazion, il progjet al è stât ametût ai finanziaments de leç 482/99 in materie di tutele des minorancis storichis linguistichis, e al à otignût il ricognossiment de Presidence dal Consei dai Ministris pe cualitât dal servizi ai citadins.
Il titul, par furlan, ben al sintetize il concet dal “in prin”, dal passâ dal timp e dai gambiaments avignûts.
O vin fevelât di cheste iniziative cu la dotore Roberta Corbellini, responsabile dal progjet, che nus à spiegât il funzionament dal software e cemût che a son stadis rilevadis lis notiziis. Prin di dut i dâts a comprendin ats di matrimoni che a van dal 1846 fint al 1900 e ats di jeve che a rivin fint al 1890. Chescj documents no van plui indaûr di cheste date parcè che fint che no je stade fate la Unitât di Italie no jere uniformitât di sisteme dal stât civîl. Di fat prime de formazion dal Ream di Italie lis documentazions si cjatavin intes parochiis. Par podê duncje lâ plui indaûr dal 1846 si ricor a un parametri di localizazion che al indiche dulà che un cognon al jere plui difondût, e daspò si pues lâ inte parochie che e interesse par tirâ fûr i documents che a coventin.
Une da lis prospetivis dal progjet e je che di cjatâ fûr ats di matrimoni fint al 1920 e ats di jeve fint al 1910. Di plui no si podarà lâ par une cuistion di tutele de privacy.
La dotore Corbellini nus inzorne ancje su la afluence di utents de vierzidure dal sît: dal mês di Jugn fint cumò a àn vût cirche 14.000 contats, in particolâr de Argjentine, dal Brasîl, dal Canadà, de Australie e dai Stâts Unîts. Ogni dì chei dal Archivi a ricevin sù par jù 4 richiestis di fotocopiis dai documents origjinâi, soredut di migrants de Argjentine e dal Brasîl, dulà che si cjate la migrazion furlane plui antighe. La prossime tape e je chê di espuartâ chest model di ricercje storiche ancje in chês altris regjons talianis par rindi plui complet a nivel statâl un percors tacât de nestre regjon.
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +