De volontât di gambiâ regjon di Midune di Livence o vin bielzà scrit su la Patrie, ma la situazion in chê volte dal articul e jere cetant difarente. Il comitât locâl pal cambiament di regjon al veve dome tantis sperancis e, in zonte a la poie de bande furlane, lis firmis dai citadins (883 tiradis dongje in timp record e ben di plui des 600 che a coventavin par jessi in regule). Firmis che ai 11 di Avrîl di chest an a àn dât cors a une delibare dal Consei comunâl, e a la domande in cjarte bolade par fissâ lis datis dal referendum par passâ dal Venit al Friûl. Ai 22 di Mai la delegazion di Midune (il sindic Vincenzo Berri e l’assessôr Domenico Gerardi) a àn consegnât a Rome la domande referendarie in spiete di un Sì de Cassazion.
Ancje se si tratave dome di une formalitât, parcè che la domande e je dal dut legjitime, il Sì al è rivât e cun lui ancje lis datis definitivis dal referendum che si devualzarà, cun grande sodisfazion dal comitât, ai 30 di Novembar e il Prin di Dicembar che al ven.
A chest pont però, rispiet a la domande di referendum, i numars dal quorum a gambiin e par vinci a coventin il 50% plui un di chei che a àn dirit di vôt e tal stes timp il 50% plui un di citadins (cirche 1450) che a vuelin tornâ in Patrie. Fondamentâi a saran ancje chei 500 vôts di Midunês che cumò a son residents tal forest e che a puedin, in gracie di une grande operazion di informazion puartade indenant di chei dal comitât pal referendum, votâ pal gambiament.
Il grup, vuidât di Marica Fantuz, supuartade ancje di Laura Vendramini, Roberta Pesce, Stefano Zoia, Adriano Padovan e Armando Sartori, al è bielzà in vore cuntune campagne di sensibilizazion e di volantinaç puarte par puarte par pandi lis resons dal Sì a chei che ancjemò a àn risiervis. Resons che a dispiet ancje tal câs di Midune, di une fuarte cjampagne di disinformazion, a son cene altri economichis, ma ancje pratichis (… Midune al cunfine cun Pasian e al è une vore dongje di Pordenon) culturâls e storichis.
Luca Zaia, ministri par lis politichis agricolis, l’an passât cuant che al jere vicepresident de regjon Venit al veve cjapât malementri la iniziative di Midune, tant di rivâ a berlâ di un simpri plui necessari federalisim fiscâl che, simpri secont lui, al risolvarès cheste emoragjie di paîs che a vuelin gambiâ regjon e insiorît dute la regjon. Peraulis che a fasin pensâ, soredut parcè che l’atuâl vicepresident de regjon e compagn di partît di Zaia, al à declarât che lui, par rispiet di une clare volontât popolâr al è dacuardi cul comitât di Midune.
La reazion di Galan al Sì referendari e je stade fuarte e da la dople valence; declarant che par lui nol à nissun sens meti adun intun Consei dai ministris un referendum separatist (… ancje se at dovût) e une riforme dal federalisim fiscâl, al dimostre di no crodi nancje un pôc a lis motivazions di caratar storic-culturâl e di no volê dâ pês a nissune des iniziativis fin cumò promovudis.
I coleghis di partît di Galan, si declarin naturalmentri contraris ai gambiaments di regjon parcè che secont lôr, al significhe acetâ une situazion cence volêle risolvi.
La aministrazion di Midune si è simpri impegnade a secondâ lis iniziativis dai citadins, che par altri si son pronuciâts claremetri; il sindic però al è sietic sul efetîf gambiament di regjon, par vie di une sô declarazion li che al prospete pal ultin trimestre dal an (stes periodi dal referendum) cetancj gambiaments in sens federalist a nivel statâl e di conseguence une gnove prospetive economiche pai siei teritoris.
LA STORIE_ Midune di Livence e ven zontade a la provincie di Trevîs dome intai prins agns dal 800 daspò vê fat part de diocesi di Aquilee e di Udin. Tal 900 e ven tirade dongje di chê di Concuardie-Pordenon e, a nivel di glesie, une part dal teritori di Midun al fâs part ancjemò vuê de parochie di Dazanel in comun di Pasian di Pordenon. Storichementri i rapuarts jenfri Midune e i comuns de sponde furlane a son simpri stâts cetant strets e di grande colaborazion. Midune e je stade par secui un riferiment dai patriarcjis di Aquilee e la jiurisdizion teritoriâl e cjapave dentri un grum di vilaçs che al dì di vuê a son part de provincie di Pordenon e dal mandament di Puart.
In epoche napoleoniche, cuant che a son nassudis lis municipalitâts, a fasevin part di Midune ancje paesuts che cumò a son in comun di Pasian.
LA VITE_ Inte vite de popolazion Midunese il leam al è sclet e unic par vie de gjeografie e di une schirie di problematichis che, viodude la vicinance (… di là dal flum al è Friûl) ur metin dongje; jenfri chescj l’ambient, la viabilitât, la situazion idriche, i problemis cu li plenis de Livence, il disvilup sostegnibil, lis areis industriâls e la logjistiche.
Lis resons de storie e de cuotidianitât a dan resons e borie al comitât (… e a la popolazion) che si sint legjitimât a berlâ e a domandâ il tant suspirât gambiament di regjon.
Sandri Olivetto
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +