Che il cine al puedi dâ fuarce a une lenghe e jessi un mieç par doprâ e meti in vore un lengaç: cheste e je la fonde di un festival di promozion dal cine tes lenghis minoritariis che al è stât inmaneât a Casteddu (Sardegne) a partî dal 2010 de “Cineteca Sarda di Cagliari”, de Associazion culturâl “Babel” e de societât di produzion audiovisive “Areavisuale”, in colaborazion cu la Federazion taliane “Circoli del Cinema”, la NUCT (Scuele Internazionâl di Cine e Television di Cinecittà), Cinemecum.it (Associazion “Cagliari in Corto”) e cul jutori di tancj Ents che a lavorin te suaze des minorancis.
Tra i sogjets tirâts dongje a son, dal Friûl, Radio Onde Furlane e il CEC, Centri Espressions Cinematografichis.
Il Babel Film Festival al è rivât cumò ae sô seconde edizion e al à bandît un concors, dividût in cuatri sezions (lunc metraç, curt metraç, documentari, videoclip), là che l’unic dovê al è chel di fâ un lavôr intune lenghe minoritarie.
L’an passât si è davuelt in cinc parts: une di proiezion dai film in concors, une par viodi lis oparis fûr gare, une par incuintrâ regjiscj innomenâts, une par discori su cuistions de tutele juridiche des minorancis, une sui rapuarts de musiche e dal teatri cun lis lenghis minoritariis.
Ben setantecuatri a son stâts i film in gare, proietâts cui sottitui par talian e inglês.
E il Friûl si è pardabon fat onôr te disfide, stant che il vincidôr dal Premi “Maestrâl” al è stât il documentari “Rumore bianco” di Alberto Fasulo, un zovin origjinari di Sant Vît che al à mostrât il Tiliment, cjapant dentri ducj i Comuns che a stan su lis sôs rivis e lassant fevelâ in plene spontaneitât sedi la umanitât che e vîf dongje dal flum sedi il flum stes.
Al concors 2010, tra i furlans, e jere ancje Christiane Rorato, fie di pari furlan e mari francese, che e à puartât in gare il documentari “Vuerîrs de gnot”, contant la storie dai Benandants, oms mistereôs e magjics che, seont la tradizion, a scombatin di agnorums cuintri il mal intune tiere che, a sô volte, e scombat par difindi la sô identitât.
Cui sarano i partecipants furlans pe edizion 2011 dal Babel Film Festival? Ancjemò no si sa, ma la scjadince par fâ domande e je segnade ai 31 di Avost dal 2011. Par dutis lis informazions sul Festival, fracait su www.babelfilmfestival.com.
Ilarie Colùs
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +