Che il cine al puedi dâ fuarce a une lenghe e jessi un mieç par doprâ e meti in vore un lengaç: cheste e je la fonde di un festival di promozion dal cine tes lenghis minoritariis che al è stât inmaneât a Casteddu (Sardegne) a partî dal 2010 de “Cineteca Sarda di Cagliari”, de Associazion culturâl “Babel” e de societât di produzion audiovisive “Areavisuale”, in colaborazion cu la Federazion taliane “Circoli del Cinema”, la NUCT (Scuele Internazionâl di Cine e Television di Cinecittà), Cinemecum.it (Associazion “Cagliari in Corto”) e cul jutori di tancj Ents che a lavorin te suaze des minorancis.
Tra i sogjets tirâts dongje a son, dal Friûl, Radio Onde Furlane e il CEC, Centri Espressions Cinematografichis.
Il Babel Film Festival al è rivât cumò ae sô seconde edizion e al à bandît un concors, dividût in cuatri sezions (lunc metraç, curt metraç, documentari, videoclip), là che l’unic dovê al è chel di fâ un lavôr intune lenghe minoritarie.
L’an passât si è davuelt in cinc parts: une di proiezion dai film in concors, une par viodi lis oparis fûr gare, une par incuintrâ regjiscj innomenâts, une par discori su cuistions de tutele juridiche des minorancis, une sui rapuarts de musiche e dal teatri cun lis lenghis minoritariis.
Ben setantecuatri a son stâts i film in gare, proietâts cui sottitui par talian e inglês.
E il Friûl si è pardabon fat onôr te disfide, stant che il vincidôr dal Premi “Maestrâl” al è stât il documentari “Rumore bianco” di Alberto Fasulo, un zovin origjinari di Sant Vît che al à mostrât il Tiliment, cjapant dentri ducj i Comuns che a stan su lis sôs rivis e lassant fevelâ in plene spontaneitât sedi la umanitât che e vîf dongje dal flum sedi il flum stes.
Al concors 2010, tra i furlans, e jere ancje Christiane Rorato, fie di pari furlan e mari francese, che e à puartât in gare il documentari “Vuerîrs de gnot”, contant la storie dai Benandants, oms mistereôs e magjics che, seont la tradizion, a scombatin di agnorums cuintri il mal intune tiere che, a sô volte, e scombat par difindi la sô identitât.
Cui sarano i partecipants furlans pe edizion 2011 dal Babel Film Festival? Ancjemò no si sa, ma la scjadince par fâ domande e je segnade ai 31 di Avost dal 2011. Par dutis lis informazions sul Festival, fracait su www.babelfilmfestival.com.
Ilarie Colùs
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +