Al rive l’Istât e su Radio Onde Furlane al partìs un program dedicât ae emigrazion furlane. Si clame “SIF in Onde” e al salte fûr de colaborazion tra la radio libare dal furlans e la Clape Friûl dal Mont, associazion di promozion sociâl che e je stade metude adun par tignî dongje i emigrants tornâts in Patrie dopo jessi stâts tal forest e cun chê di valorizâ la lôr esperience di lavôr e di vite a pro di dute la comunitât furlane.
La trasmission e fâs part dal progjet “SIF – Sportel Informe Furlans”, che la Clape e à vût inviât za timp indaûr cul jutori dal Servizi Volontariât, associazionisim, rapuarts cui migrants e politichis pai zovins de Regjon, daûr de Leç regjonâl 30 dal 2007, articul 4, come 35. «L’intindiment dal “SIF” – al sclarìs Gianpaolo Della Schiava, president de Clape Friûl dal Mont – al è chel di judâ cui che al torne. Cun di fat, dopo agns e agns tal forest, tornâ in Friûl al è une sorte di gnove migrazion e a saltin fûr diviers problemis, sei di caratar burocratic, tra citadinance, pensions, tassazions e titui di studi, sei che a tocjin la dimension sociâl e il prin moment dal inseriment pratic te societât furlane di vuê di chei che o clamìn “furlans dal mont” e des lôr fameis». Par esempli, al zonte Della Schiava, «la Leç regjonâl su la emigrazion (la L.R. 7 dal 2002) e previôt ancje intevents di assistence pai rimpatriâts, ma al sucêt avonde dispès che tancj di lôr no lu san: no dome chei che a son i destinataris di chescj jutoris ma ancje i Comuns, che inte plui part dai câs a son i sogjets che a àn di metiju in vore. Cul “SIF” o cirìn di pandi ator chestis informazions».
Il progjet al va indenant sei cul contat diret tra la persone singule e la Clape, che le compagne par cjatâ soluzion aes sôs dibisugnis specifichis, sei cu la difusion di informazions di servizi che a tocjin lis diviersis cuistions peadis cul tornâ in Friûl. Al è propit achì che e jentre la radio. “SIF in Onde” al da fûr informazions inzornadis sui argoments che a interessin i emigrants che a tornin in Patrie, cun profondiments specifics, fats cun esperts dal setôr, su cuistions tant che chês des pensions, de assistence sociâl, de cjase e de fiscalitât, tra tassazion taliane e tassazion dai Paîs di emigrazion. Il dut al è cuinçât cun altris gnovis dal Friûl “in Friûl” e di chel “dal” Mont e “pal” Mont e cun selezions musicâls di pueste, a tacâ de emigrazion cjantade te musiche furlane, plui o mancul “gnove” e “fuarte”, aes produzions dai musiciscj di divignince furlane che a son tal forest.
“SIF in Onde” si pues scoltâlu ogni cuindis dîs il Martars a 11 a matine e in repliche il Miercus a la une dopo di misdì in modulazion di frecuence (90, 90.200 e 106.500 Mhz) in Friûl e in rêt par dut il mont, ae direzion www.ondefurlane.eu. Prime pontade ai 19 di Jugn. ■
Redazion
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +