Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TAL ETERE. SIF in Onde

............

Al rive l’Istât e su Radio Onde Furlane al partìs un program dedicât ae emigrazion furlane. Si clame “SIF in Onde” e al salte fûr de colaborazion tra la radio libare dal furlans e la Clape Friûl dal Mont, associazion di promozion sociâl che e je stade metude adun par tignî dongje i emigrants tornâts in Patrie dopo jessi stâts tal forest e cun chê di valorizâ la lôr esperience di lavôr e di vite a pro di dute la comunitât furlane.
La trasmission e fâs part dal progjet “SIF – Sportel Informe Furlans”, che la Clape e à vût inviât za timp indaûr cul jutori dal Servizi Volontariât, associazionisim, rapuarts cui migrants e politichis pai zovins de Regjon, daûr de Leç regjonâl 30 dal 2007, articul 4, come 35. «L’intindiment dal “SIF” – al sclarìs Gianpaolo Della Schiava, president de Clape Friûl dal Mont – al è chel di judâ cui che al torne. Cun di fat, dopo agns e agns tal forest, tornâ in Friûl al è une sorte di gnove migrazion e a saltin fûr diviers problemis, sei di caratar burocratic, tra citadinance, pensions, tassazions e titui di studi, sei che a tocjin la dimension sociâl e il prin moment dal inseriment pratic te societât furlane di vuê di chei che o clamìn “furlans dal mont” e des lôr fameis». Par esempli, al zonte Della Schiava, «la Leç regjonâl su la emigrazion (la L.R. 7 dal 2002) e previôt ancje intevents di assistence pai rimpatriâts, ma al sucêt avonde dispès che tancj di lôr no lu san: no dome chei che a son i destinataris di chescj jutoris ma ancje i Comuns, che inte plui part dai câs a son i sogjets che a àn di metiju in vore. Cul “SIF” o cirìn di pandi ator chestis informazions».
Il progjet al va indenant sei cul contat diret tra la persone singule e la Clape, che le compagne par cjatâ soluzion aes sôs dibisugnis specifichis, sei cu la difusion di informazions di servizi che a tocjin lis diviersis cuistions peadis cul tornâ in Friûl. Al è propit achì che e jentre la radio. “SIF in Onde” al da fûr informazions inzornadis sui argoments che a interessin i emigrants che a tornin in Patrie, cun profondiments specifics, fats cun esperts dal setôr, su cuistions tant che chês des pensions, de assistence sociâl, de cjase e de fiscalitât, tra tassazion taliane e tassazion dai Paîs di emigrazion. Il dut al è cuinçât cun altris gnovis dal Friûl “in Friûl” e di chel “dal” Mont e “pal” Mont e cun selezions musicâls di pueste, a tacâ de emigrazion cjantade te musiche furlane, plui o mancul “gnove” e “fuarte”, aes produzions dai musiciscj di divignince furlane che a son tal forest.
“SIF in Onde” si pues scoltâlu ogni cuindis dîs il Martars a 11 a matine e in repliche il Miercus a la une dopo di misdì in modulazion di frecuence (90, 90.200 e 106.500 Mhz) in Friûl e in rêt par dut il mont, ae direzion www.ondefurlane.eu. Prime pontade ai 19 di Jugn. ■
Redazion

A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis

Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +

A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean

Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +

Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921

Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +

Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)

Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +