Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TAL ETERE. SIF in Onde

............

Al rive l’Istât e su Radio Onde Furlane al partìs un program dedicât ae emigrazion furlane. Si clame “SIF in Onde” e al salte fûr de colaborazion tra la radio libare dal furlans e la Clape Friûl dal Mont, associazion di promozion sociâl che e je stade metude adun par tignî dongje i emigrants tornâts in Patrie dopo jessi stâts tal forest e cun chê di valorizâ la lôr esperience di lavôr e di vite a pro di dute la comunitât furlane.
La trasmission e fâs part dal progjet “SIF – Sportel Informe Furlans”, che la Clape e à vût inviât za timp indaûr cul jutori dal Servizi Volontariât, associazionisim, rapuarts cui migrants e politichis pai zovins de Regjon, daûr de Leç regjonâl 30 dal 2007, articul 4, come 35. «L’intindiment dal “SIF” – al sclarìs Gianpaolo Della Schiava, president de Clape Friûl dal Mont – al è chel di judâ cui che al torne. Cun di fat, dopo agns e agns tal forest, tornâ in Friûl al è une sorte di gnove migrazion e a saltin fûr diviers problemis, sei di caratar burocratic, tra citadinance, pensions, tassazions e titui di studi, sei che a tocjin la dimension sociâl e il prin moment dal inseriment pratic te societât furlane di vuê di chei che o clamìn “furlans dal mont” e des lôr fameis». Par esempli, al zonte Della Schiava, «la Leç regjonâl su la emigrazion (la L.R. 7 dal 2002) e previôt ancje intevents di assistence pai rimpatriâts, ma al sucêt avonde dispès che tancj di lôr no lu san: no dome chei che a son i destinataris di chescj jutoris ma ancje i Comuns, che inte plui part dai câs a son i sogjets che a àn di metiju in vore. Cul “SIF” o cirìn di pandi ator chestis informazions».
Il progjet al va indenant sei cul contat diret tra la persone singule e la Clape, che le compagne par cjatâ soluzion aes sôs dibisugnis specifichis, sei cu la difusion di informazions di servizi che a tocjin lis diviersis cuistions peadis cul tornâ in Friûl. Al è propit achì che e jentre la radio. “SIF in Onde” al da fûr informazions inzornadis sui argoments che a interessin i emigrants che a tornin in Patrie, cun profondiments specifics, fats cun esperts dal setôr, su cuistions tant che chês des pensions, de assistence sociâl, de cjase e de fiscalitât, tra tassazion taliane e tassazion dai Paîs di emigrazion. Il dut al è cuinçât cun altris gnovis dal Friûl “in Friûl” e di chel “dal” Mont e “pal” Mont e cun selezions musicâls di pueste, a tacâ de emigrazion cjantade te musiche furlane, plui o mancul “gnove” e “fuarte”, aes produzions dai musiciscj di divignince furlane che a son tal forest.
“SIF in Onde” si pues scoltâlu ogni cuindis dîs il Martars a 11 a matine e in repliche il Miercus a la une dopo di misdì in modulazion di frecuence (90, 90.200 e 106.500 Mhz) in Friûl e in rêt par dut il mont, ae direzion www.ondefurlane.eu. Prime pontade ai 19 di Jugn. ■
Redazion

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +