Al rive l’Istât e su Radio Onde Furlane al partìs un program dedicât ae emigrazion furlane. Si clame “SIF in Onde” e al salte fûr de colaborazion tra la radio libare dal furlans e la Clape Friûl dal Mont, associazion di promozion sociâl che e je stade metude adun par tignî dongje i emigrants tornâts in Patrie dopo jessi stâts tal forest e cun chê di valorizâ la lôr esperience di lavôr e di vite a pro di dute la comunitât furlane.
La trasmission e fâs part dal progjet “SIF – Sportel Informe Furlans”, che la Clape e à vût inviât za timp indaûr cul jutori dal Servizi Volontariât, associazionisim, rapuarts cui migrants e politichis pai zovins de Regjon, daûr de Leç regjonâl 30 dal 2007, articul 4, come 35. «L’intindiment dal “SIF” – al sclarìs Gianpaolo Della Schiava, president de Clape Friûl dal Mont – al è chel di judâ cui che al torne. Cun di fat, dopo agns e agns tal forest, tornâ in Friûl al è une sorte di gnove migrazion e a saltin fûr diviers problemis, sei di caratar burocratic, tra citadinance, pensions, tassazions e titui di studi, sei che a tocjin la dimension sociâl e il prin moment dal inseriment pratic te societât furlane di vuê di chei che o clamìn “furlans dal mont” e des lôr fameis». Par esempli, al zonte Della Schiava, «la Leç regjonâl su la emigrazion (la L.R. 7 dal 2002) e previôt ancje intevents di assistence pai rimpatriâts, ma al sucêt avonde dispès che tancj di lôr no lu san: no dome chei che a son i destinataris di chescj jutoris ma ancje i Comuns, che inte plui part dai câs a son i sogjets che a àn di metiju in vore. Cul “SIF” o cirìn di pandi ator chestis informazions».
Il progjet al va indenant sei cul contat diret tra la persone singule e la Clape, che le compagne par cjatâ soluzion aes sôs dibisugnis specifichis, sei cu la difusion di informazions di servizi che a tocjin lis diviersis cuistions peadis cul tornâ in Friûl. Al è propit achì che e jentre la radio. “SIF in Onde” al da fûr informazions inzornadis sui argoments che a interessin i emigrants che a tornin in Patrie, cun profondiments specifics, fats cun esperts dal setôr, su cuistions tant che chês des pensions, de assistence sociâl, de cjase e de fiscalitât, tra tassazion taliane e tassazion dai Paîs di emigrazion. Il dut al è cuinçât cun altris gnovis dal Friûl “in Friûl” e di chel “dal” Mont e “pal” Mont e cun selezions musicâls di pueste, a tacâ de emigrazion cjantade te musiche furlane, plui o mancul “gnove” e “fuarte”, aes produzions dai musiciscj di divignince furlane che a son tal forest.
“SIF in Onde” si pues scoltâlu ogni cuindis dîs il Martars a 11 a matine e in repliche il Miercus a la une dopo di misdì in modulazion di frecuence (90, 90.200 e 106.500 Mhz) in Friûl e in rêt par dut il mont, ae direzion www.ondefurlane.eu. Prime pontade ai 19 di Jugn. ■
Redazion
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +