E je nassude la prime comedie sureâl par furlan. Un cine che al trate argoments contemporanis e che al cjacare in marilenghe. No la solite sit com sui stereotips dai furlans – che e fevele dai nestris caratarats o des storiis dai emigrants – ma une pelicule che si pues viodi e capî in dut il mont. Si intitule “Visins di cjase” e e je ispirade ae conte di Renzo Brollo “Vicini di casa”, contignude tal romanç “Racconti Bigami” (Cicorivolta edizioni). La trame e jere stade segnalade tal 2008 al “Concors par tescj cinematografics in lenghe furlane” dal Cec di Udin. “Mi fâs une cierte impression viodi il gno scrit deventâ un film – al spieghe il scritôr di Glemone – ancje se o vevi simpri vude la idee di realizâ un curtmetraç cun chest toc naratîf”. La pelicule, realizade de associazion “Upon a dream” dai doi regjiscj Giulio Venier e Marco Londero, e fevele de ossession di un om che al à il vizi di curiosâ te vite dai vicins di cjase. Al scolte lis vôs tra lis parêts e si imagjine robis che no son. Chest al puarte lui, Mauri, e il so compagn di vite che al è ancje il so miedi curant (il film al fevele ancje di omosessualitât) a traslocâ dispès. Tal ultin apartament li che al rive, Mauri al dîs di vê scuviertis robis une vore stranis: di fat, te cjase dongje al vîf un om che al fas il clown e la so femine la domadore. “Par dute la storie il protagonist si inventarà di dut par scuvierzi cui che a son i vicins di cjase”, al va indenant Brollo. La struture narative e je stade un tic cambiade e slargjade a pet de conte dal libri ma il messaç – come che al à domandât il stes scritôr – al è restat chel. “Tantis personis a àn fobiis che dispès a restin in famee, no si olse a mostrâlis o di pandilis. Invezit a van studiadis e superadis”. Il film mostrât, in anteprime, ai 8 di Jugn a Glemone, tal cine teatri Sociâl, a lis 20.45, e che al sarà sottitulât par talian e par inglês, al è stât realizât dut in Friûl e al è stât finanziât dal comun di Glemone, de Comunitât montane, de ARLeF, de Fondazion Crup, di Aita Multicenter, Soravito e cul sostegn dal Cec e de Cineteche dal Friûl. ■
Valentina Pagani
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +