Grandis ocasions di cressite in gracie
di tancj ospits internazionâi, ma si domandìno
mai trop “furlanis” che a son chestis manifestazions?
Di Istât il Friûl al è plen di festivai e di rassegnis di culture, spetacui e art. Nus puartin achì il mont e par fortune a son sioris di grandis ocasions di cressite in gracie di tancj ospits internazionâi: ma si domandìno mai trop “furlanis” che a son chestis manifestazions?
Par misurâ la atenzion al Friûl si à di partî dal plui “cosmopolitic” dai festivai nostrans, ven a stâi Pordenonelegge (program complet su www.pordenonelegge.it), che chest an al dediche la sô viertidure e un altri event di pueste ae opare di Pierluigi Cappello, il plui grant poete furlan mancjât l’an passât a 50 agns di etât. La scree dal Festival e sarà dedicade ae presentazion dal volum de opare complete dal poete di Scluse, che Rizzoli al à decidût di publicâ (miercus ai 19 di Setembar, aes 6 e mieze sot sere, al Teatri Verdi).
Inte prime zornade dal festival un altri apontament dedicât a un grant furlan: Pier Paolo Pasolini (miercus ai 19 di Setembar, aes 11 e mieze di matine, a Palaç Montreâl Mantiche). Al vignarà presentât il catalic de sô biblioteche personâl (di 3 mil libris) metût dongje dal Gabinetto Viesseux, un mieç fondamentâl par jentrâ intal so procès creatîf scuvierzint i tescj che al consultave e che i coventavin di ispirazion. Un spazi cun Giosuè Chiaradia e Enos Costantini al sarà dedicât ae alimentazion tradizionâl in Friûl (domenie ai 23 di Setembar, aes 4 dopomisdì, a Palaç Klefisch); un incuintri al sarà riservât ancje a savôrs e plasês dal Friûl-Vignesie Julie (sabide ai 22 di Setembar, aes 6 sot sere, a Palaç Klefisch). Un focus al coventarà ancje a fevelâ di Antonia Klugmann, in jurie a Masterchef 2018 (sabide ai 22 di Setembar, a misdì, al Capitol). Spazis limitâts pai nestris scritôrs: Paolo Maurensig al presentarà “Il diavolo nel cassetto”, Enrico Galiano “Tutta la vita che vuoi” e, pe prime volte, a saran publicadis “Le scritture d’arte di Amedeo Giacomini”, tamesadis di Caterina Furlan, Alessandro Del Puppo e Gianmario Villalta. Moments di discussion cun Antonella Sbuelz, Pieluigi Porazzi, Ilaria Tuti. Pôc spazi pe lenghe furlane: ma no je la prime volte… L’unic autôr che al varà la fortune di vê un apontament di pueste al è il brâf Giacomo Vit che al à insuazât 40 agns di ativitât poetiche intun gnûf libri, la antologjie Vos dal grumal di aria (miercus ai 19 di Setembar, aes 9 di sere, li de Loze dal Municipi).
Par cjatâ atenzion ae marilenghe e ae culture furlane si à di spostâsi ai Colonos di Vilecjaze, dulà che di 27 agns Avostanis al met dongje ce che di plui interessant al bol inte cite dai nestris artiscj e inteletuâi. La edizion di chest an e je dedicade a Cappello, che 13 agns indaûr propit alì al veve metût adun 22 poetis intune maratone poetiche che e je deventade un libri: “I colôrs da lis vôs”, un volum che Federico Rossi al à volût cun fuarce tornâ a publicâ. Intal calendari di Avostanis al è stât puest pai 20 agns di cariere di Dj Tubet, pai 25 de fondazion dal Grup Majakovskij (e di gnûf e torne in prin plan la figure di Giacomo Vit) e pe conference dal professôr Franc Fari su “Identitât e violence”. Interessant l’apontament, aromai deventât canonic, cun “Provis viertis di culture furlane”, cun protagoniscj chest an Tullio Avoledo, che al à presentât bocons dal so lavôr li che al imagjine il Friûl di doman (“Furland”, che al jessarà in Otubar par Chiarelettere), Marco D’Agostini e Flavio Pressacco (che a vuelin ricostruî in video la glesie mari di Aquilee), Stefano Giacomuzzi e Giulio Venier (che a àn pensât un viaç di 6 mil chilometris di Pocis di Verzegnis fin a Samarcanda, che al deventarà un film par furlan), Alessandro Monsutti e Stefano Morandini (che a tamesaran la percezion antropologjiche dal nestri confin cu la Slovenie), Alessio Screm e Matteo Venier.
Il gnuf Mittelfest, curât di Haris Pasovic, al à fat spazi a doi progjets (“Ragazzi del ‘99” e “Inzirli”) cul test par furlan scrit di Angelo Floramo. La anime furlane dal prin progjet e je dut câs chê dal mestri Valter Sivilotti, che i à dedicât timp e fuarce no comuns. Il secont al vîf ancje de recitazion di Fabiano Fantini, che e je alc e ce. Biele ancje la interpretazion di Debussy curade dai musiciscj dal Tartini di Triest e dal Tomadini di Udin.
Tante atenzion a interpretis furlans di manifestazions tant che “Piccolo Festival” e “Nei suoni dei luoghi”. E ancje “Udin&Jazz” al à dedicât un tribût a Stefano Amerio che cul so studi di regjistrazion Artesuono al è deventât un pont di riferiment pe musiche di cualitât a nivel internazionâl. Come Glauco Venier, che cul Norma Winstone Quartet al à incjantât il public dal Festival cun “Music for Films”. In sumis, tai festivai furlans il Friûl al è: baste cirîlu ben… ❚
Walter Tomada
Gnovis / Presentazion dal libri di Erika Adami “Feminis furlanis fuartis”
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Feminis furlanis fuartis”. Storiis di feminis furlanis dal dì di vuê, pôc o par nuie cognossudis, diferentis par etât, divignince, esperiencis formativis e professionâls. Lis lee la fuarce che a esprimin tal cirî di realizâsi cun tignince, tai cjamps plui svariâts. Cun braùre pes lidrîs e tal […] lei di plui +
Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade
Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +