“E veve presse di firmâ, al è evident” al sbufe Aldevis Tibaldi, dal Comitât pe vite dal Friûl rurâl. Al sbufe e al proteste: “La president dal Friûl-VJ e veve presse di firmâ la convenzion-cuadri cun Terna Rete Italia spa, robe che e à fat ai 11 di Otubar, par vie che se si vegnive a savê prime che si podeve meti sot tiere, alore la int e i comitâts a varessin domandât spiegazions. A un ciert pont, a firme za fate, o vin savût di un altri eletrodot di passaç pal Friûl. Chest – che al sarà lunc 200 chilometris e de Slovenie al si sburtarà fintremai a Salgareda, Trevîs – al sarà metût sot tiere. Alore si lu sin domandât: parcè la stesse soluzion no podevie jessi doprade ancje pe Redipuglia – Udin Ovest?”.
La firme uficiâl, al palaç de Regjon di vie Sabbadini, denant di telecjamaris e stampe, dal acuardi su cheste gnove linie (40 chilometris di eletrodot a 380kV) al torne a vierzi la lungje liste des mega-struturis che a passaran sul nestri teritori. “La president – al dîs Tibaldi – e veve stabilît timp trê mês par sclarî cierts aspiets su chest progjet e cumò la cuestion e je stade sierade in 30 dîs. Di nô crodi”. Tibaldi al zonte che “cheste struture no fâs altri che confermâ che cheste energjie no covente a nô, al nestri teritori, ma al rest de Italie. Nô o sin viodûts dome tant che un “hub”, un puest di smistament e di passaç”.
In chei 30 dîs, la Regjon e à tornât a negoziâ e a riviodi cualchi pont dal stampon deliberât dal Guvier regjonâl precedent. In struc, a saressin: maiôrs compensazions a pro dai comuns, timps plui curts pe dimissions des vielis rêts, semplificazion des proceduris tal câs di dams tant dai lavôrs e po ûs di pâi a bas impat ambientâl. E a saressin i famôs “pâi a gjambe uniche”, che varessin di fânus dismenteâ la idee dal traliç, cussì cemût che la vin tal cjâf. Tibaldi al comente che se si va a lei ben il test, si capìs che chescj “no-traliçs” che a varessin di jessi a pâl unic e cence consumâ masse teren e a saran plantâts “dulà che al è pussibil”, ven a stâ dulà che la fuarce dal aiar e sarà al massim di 65 chilometris oraris, parametri par cui che a son stâts progjetâts. “E si ju imagjinaiso chescj “pâi a gjambe uniche” a Lauzzà, dulà che doi agns za fa, si rivà a tocjâ ancje i 200 km/oraris di aiar? Ae fin, varin dome traliçs tradizionâi. Po dopo a nus disin ancje che par jessi mancul invisibii, ju scugnaran ancje piturâ, senò a van a sbati i avions… insome dulà isal chest mancul impat?”.
Traliçs tant che foncs? “Si è vierte une puarte. Cumò al varc e je la linie Okroglo- Udin Ovest, che e je compagne di chê de Redipuglia-Udin Ovest e che e covente dome par justificâ il sdoplament de centrâl di Krsko e duncje a servirà par puartâ che energjie produsude in plui. Po dopo al è chel de Cjargne, che al è proponût di privâts. E po al è chest gnûf che al rive a Salgareda, che no cognossin ancjemò la mape ma che al è facil al cori sot de Lagune. Se no deventin une crosere di liniis lant indevant cussì!”, al sosten Tibaldi.
Cuintri la firme jenfri Terna Rete Italia Spa e Regjon Friûl-VJ, il Comitât pe vite dal Friûl rurâl al anticipe che nol fasarà nissune azion eclatante, ni di violence: “Si rimetìn ae decision dal Tar dal Lazio che al à prometût di deliberâ e di decidi dentri dal 17 di Zenâr. E tal stes timp o fasìn in mût che i comuns che a saran pocâts a firmâ une convenzion-cuadri ancje lôr, su la scorte di chê firmade di Terna e Regjon, a spietedin. Ur domandadìn di nô firmâ subite, ma di sclarî prime cierts ponts di chel acuardi, par esempli chei su la cuistion dai pâi a gjambe uniche”. ❚
Oscar Puntel
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +