Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Teatri Stabil Furlan: tacât il progjet “Michelstaedter: la grande trasgression

Alessio Screm

A Mittelfest al è stât presentât il studi “Carlo
e Nadia” dedicât al filosof e scritôr gurizan

Al è lât in sene pal festival Mittelfest, ai 1 e 2 di Setembar inte glesie di Sante Marie di Cort a Cividât, il studi suntun incuintri dal titul “Carlo e Nadia”. E je une produzion dal Teatri Stabil Furlan, direzût dal pont di viste artistic di Massimo Somaglino, che al segne un prin pas dal progjet “Michelstaedter, la grande trasgression”. Il lavôr al è dedicât al scritôr e filosof gurizan Carlo Raimondo Michelstaedter (1887-1910), autôr di un “Epistolari” e de plui cognossude tesi universitarie “La Persuasione e la Rettorica”, che però no je mai stade discutude par vie che l’autôr si è suicidât cuant che al veve dome 23 agns.
◆ Il progjet “Carlo e Nadia” al è un prin pas di un lavôr che al sarà svilupât in maniere complete il prossim an; si poie suntun test ideât e scrit di Antonio Devetag, cu la cure e la regjie di Claudio De Maglio, cu la colaborazion de Civiche Academie di Art Dramatiche “Nico Pepe”, cu la presince dai atôrs Dina Mirbakh e Radu Murarasu, e cu lis musichis dal vîf dal violoncelist Riccardo Pes. I personaçs de liende a son Carlo Michaelstedter, zovin pensadôr di disenûf agns, individualist di grant atrat, poete plen di intenzions cosmichis e superomistichis, e Nadia Baraden, profughe russe di vincj agns, elegante, cosmopolite, ma ancje anarchiche, nichiliste e rivoluzionarie, femine che a cjape la atenzion di ducj i oms che le incuintrin, soredut students e professôrs dal Istitût di Bielis Arts di Florence indulà che e studie.
◆ La sene tra Carlo e Nadia e je ambientade propit a Florence, intun studi artistic, une sofite di stamp bohemien, intal an 1906. Carlo, inamorât di mats di jê, e di jê plui viaçs refudât, al è impegnât a fâ un ritrat di Nadia che e pose par lui. Di li al ven fûr un dialic profont tra i doi, che lis notis scritis dal regjist Claudio De Maglio, voltadis chi par furlan cul jutori de Arlef e dal Sportel linguistic regjonâl pe lenghe furlane, nus judin ben a capî.
◆ «L’amôr, la muart, la vite, il cirî un sens… Chê dal incuintri, intal 1907, tra il zovin filosof Carlo Michelstaedter e Nadia Baraden, zovine femine russe rivade a Florence par studiâ art, e je une vicende passionâl che e à tancj aspiets misteriôs.
◆ A son doi spirts malcuiets che a cirin, ognidun a mût so, cognossince, veretât e sens inte vite, e in chest interogâsi continui si lambichin e si provochin un cun chel altri, ancje su la scletece e su la purece dai lôr sintiments.
◆ A àn ducj i doi une bisugne disperade di amôr e al pâr che nissun dai doi al rivi a otignîlu di chel altri intes formis e intai mûts che a saressin in stât di ricognossilu. A vuelin provis e no ses puedin dâ. Si atrain, si refudin e intun gorc di emozions si metin simpri ae prove. Carlo i deve lezions di talian e jê i faseve di modele.
◆ O imagjini Carlo tant che un zovin plen di vite, convulsive e ingorde intes sôs curiositâts ma ancje fragjil, inamorât di dut, bussât di tancj talents che lu divorin e passât di lamps che i regalin visions inceantis… Come se il so cuarp materiâl al cirìs inte vite il mût di bonâ chê corse discjadenade che il so cjâf gjeniâl i impon. E alore si imerç inte esperience cun empit, cun gjenerositât eroiche, ingjenue, e si bruse in maniere inesorabile.
◆ Nadia e je la muse e Carlo al cîr di cuietâ la sô sêt di bielece e di veretât fasintji avances che Nadia e refude, no parcè che no je atrate ma parcè che e domande di jessi ricognossude par ce che e je intal profont de sô anime.
◆ Si corin daûr come che a vessin timp, come i zovins che a amin la vite, chê stesse vite che a butaran vie parcè che ducj i doi, in moments diviers, si ‘nt sintaran refudâts, pensant che no puedi plui dâur nuie. Nadia e je la prime a rindisi cuntun suicidi eclatant e che e progjete intun mût che nol amet ripensaments. Un at definitîf inesorabil che al acompagnarà il zovin Carlo, lavorant tant che un carûl, une dì daûr chê altre, par trê agns, fin cuant che ancje lui al rivarà ae stesse conclusion tremende.
◆ Il test di Devetag al è il pilote di une esplorazion che e vûl insiorâsi midiant dai scrits e des pituris di Michelstaedter par slargjâ la cjalade a une cundizion di fragjilitât, precarietât e straviament proprie des gjenerazions zovinis di in chê volte, ma che e pâr riproponisi in maniere tragjiche dopo pôc plui di un secul».
◆ Cheste gnove produzion dal Teatri Stabil Furlan in forme di studi dal titul “Carlo e Nadia”, su test di Antonio Devetag, regjie di Claudio De Maglio, assistent ae regjie Mark Kevin Barltrop, i atôrs Dina Mirbakh e Radu Murarasu, musichis dal vîf dal violoncelist Riccardo Pes, e à viodût la realizazion dai costums di bande di Emanuela Cossar, cul spazi senic e lis lûs curadis di Claudio Mezzelani. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +