I Furlans che di chi indevant a volaran vê un jutori tal sopuartâ il lôr cronic «mâl dal modon» a varan a disposizion un camion fat al 100% in Patrie. Di fat e je nassude di pôcs mês la dite «Fuart» che a à volût sielzi un non furlan par identificâsi e identificâ i siei prodots cun soliditât, robustece e coraç: carateristichis che a no àn di mancjâ intun prodot particolâr che al vûl sfondâ intun marcjât competitîf come chel des machinis (auto motive, par inglês).
IDEE GNOVE_ La idee e nas dal volê taponâ un setôr dal marcjât ancjemò libar, ven a stâi chel dai camions cun alte puartade ma cun intric laterâl minim: di fat, il prin prodot de aziende al è unic tal so gjenar e al è un camion che al à une capacitât di caric di 6.600 kg, contignude te largjece minime di dome 179 cm. Adat duncje par lâ vie tant che un madrac in puescj là che altris camions no rivaressin a lâ (borcs antîcs, boscs, stradis di mont).
Te sede di Cjons a son bielzà in produzion i prins modei che, partint di un telâr standard, si puedin adatâ a deventâ sì camion di traspuart ma ancje camion par spurgazion, compatadôr, motoscove, mini betoniere e vie indenant. L’unic limit aes pussibilitâts di chest mieç e je la fantasie dai operaris che lu dopraran.
IL NON VINCENT_ Il non furlan – al spieghe Gabriele Da Re, diretôr de aziende – lu vin cjatât intant che o cirivin un non che al veve di jessi curt, che al pandès positivitât e robustece dal mieç e… che al ves il domini internet ancjemò libar.
«O jerin impantanâts te sielte e nissun al rivave a cjatâ la strade juste. In chel, un gno colaboradôr al à sbrocât: e parcè no lu clamìno ‘Fuart’?».
La idee e je plasude subit a ducj: un monosilabic, te miôr tradizion dal mont dai motôrs (come par esempli, i nons di machinis tant che Uno, Fox, Leon, Jazz, Golf, Splash…); un non che nol è une maleperaule in altris lenghis e che nol à significâts doplis. E soredut, un non che al da un impront clâr a ce che la aziende a vûl jessi, ven a stâi ben inlidrisade te Patrie, sedi come tecniche industriâl che come valôrs che e vûl trasmeti ai siei prodots.
Chest prodot al nas cuntune ricercje di perfezion tal so DNA: perfezion intal disegnâlu par fâ stâ dut in 179 cm di largjece, perfezion inte cualitât dai components, perfezion intal adatâsi a mil aplicazions. Al dîs simpri Da Re: «La perfezion che o cirìn dì par dì le vin volude meti dentri ancje inte marcje de aziende, che a son trê cerclis che si imbracin. Il significât al è chel di meti adun la perfezion dal cercli e chê dal numar 3, volint marcâ la dople perfezion che o cirìn par burî fûr un prodot indistrutibil».
Chescj «sartôrs di camions» a son za daûr a pensâ ae prossime aplicazion. «O stin za pensant di adatâ il mieç pe Protezion Civîl e pai Pompîrs». La grande fervence di cheste scuadre di zovins entusiascj nus tache e no nus reste altri che augurâur di vê simpri fam di fâ strade, e che i lôr camions no rivin mai adore a passisi di chilometris e di lavôr.
Bruno Colledani
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +