Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SPECIÂL. Su la memorie di Tellini al è stât costruît un Istitût di Culture

............

Bielzà un secul indaûr un siôr di non Achille Tellini si metè tal cjâf di tirâ sù contis e vilotis pardut il Friûl, e po dopo ancje di publicâ chestis racueltis. Lu fasè tal interès di no pierdi la lenghe e il patrimoni culturâl leât a di chê, e che midiant des contis al vignive puartât indevant gjenerazion dopo gjenerazion. Un lavôr migo di pôc, se si pense che al veve mantignudis ancje lis variantis locâls de lenghe, daûr dai paîs li che lis veve scoltadis.
Une opare colossâl e impuartante, e si à di dâi grant mert a lui se tal Friûl di vuê si impensisi ancjemò di ce che al jere il Friûl di une volte.
Un secul dopo però, al è biel viodi che il lavôr, l’impegn e lis ideis di Tellini no son ladis pierdudis, inacuarzisi che che al jere un om une vore moderni e indevant rispiet ai timps che al viveve, e che al sarès cetant atuâl ancje in dì di vuê.
E propit par tignî vivis lis sôs ideis e lis sôs oparis, sul finî dal secul passât un grup di inteletuâi furlans e di operadôrs culturâi di une cierte puartade si son dâts dongje par lâ indenant a fâ culture, daûr des liniis di Tellini.
Al nassè cussì tal 1992, cun sede tal paîs di Manzan, un Istitût di Culture che al cjape il non propit di “Achille Tellini”, e jenfri il grup dai fondadôrs si cjatin nons tant che Pre Meni Zanier, Galliano Zof, Maurizio Puntin, Max De Pelca, e ancje tancj altris. Une associazion-istitût nassude propit cu la intenzion di puartâ indevant un lavôr di racuelte dal patrimoni culturâl e di ricognossiment linguistic che dopo di Tellini si jere un pôc pierdût pe strade.
Il lavôr plui impuartant che l’Istitût Tellini in dì di vuê al è daûr a puartâ indevant al è chel de golaine di libris “Mîts, Flabis e Liendis dal Friûl storic”, che ae fin de produzion e sarà une des oparis plui impuartantis fatis in Friûl: une racuelte di ben 18 volums, dulà che i prins 8 a son za stâts publicâts. Cheste vore, in pocjis peraulis, e je une racuelte di contis tiradis sù in ducj i paîs dal Friûl, scoltant i vielis e regjistrant lis lôr memoriis prime che a ledin pierdudis, parant vie cussì il pericul che daûr di lôr e vegnin canceladis lis pagjinis de storie popolâr e tradizionâl dal Friûl.
Ma chest Istitût no si impegne dome te scriture des contis, al sta fasint lavôrs ancje in altris cjamps di stamp culturâl: al baste pensâ che si divît in vot dipartiments di ativitât e che in plui de antropologjie culturâl si da di fâ intal cjamp de pedagogjie, de toponomastiche, de linguistiche, de leterature, de musicologjie, de storie e des arts figurativis e visivis.
Une ativitât che si slargje pardut, propit come che a jerin i interès di Achille Tellini che, se di indulà che al è al podès viodi ce che a fasin par di ca cul so non, dal sigûr al sarès content.
Luca Zoratti

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +